#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Fuori Campo, educazione al Cinema e ai sentimenti nelle scuole campane

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Fuori Campo”, progetto promosso dall’associazione Arci Movie di Napoli, presenta una nuova edizione sotto il titolo “Percorsi di Cinema diffuso per lโ€™educazione allโ€™audiovisivo e ai sentimenti”. L’iniziativa, sostenuta dal piano “Cinema e immagini per la Scuola” dei Ministeri della Cultura e dell’Istruzione, รจ realizzata con la collaborazione di associazioni, scuole e universitร .

Quest’anno, l’obiettivo รจ sensibilizzare i giovani sull’educazione ai sentimenti come mezzo per contrastare la violenza di genere.

Apertura con un film di spicco

L’evento inaugurale รจ previsto per il 25 febbraio al Cinema Pierrot di Napoli con la proiezione di “Cโ€™รจ ancora domani” di Paola Cortellesi, alla quale assisteranno circa 300 studenti. L’opera ha suscitato dibattiti sulla condizione femminile e sulle dinamiche patriarcali presenti in Italia.

Educazione e collaborazione sul territorio

Le attivitร  di “Fuori Campo” copriranno quattro province campane, coinvolgendo istituti scolastici e organizzazioni locali come Kinetta, Zia Lidia Social Club e Arci Spaccio Culturale. Queste realtร  coordineranno eventi e sessioni di formazione per studenti e docenti, affrontando temi legati alla violenza di genere. Inoltre, saranno proposte associazioni come Le Kassandre per offrire supporto psicologico e momenti di riflessione.

Programma e film in rassegna

Le attivitร , che si svolgeranno tra febbraio e maggio, prevedono 23 proiezioni di film e documentari, nonchรฉ incontri formativi per docenti, con la partecipazione di esperti del settore. Verranno coinvolti quasi 1.000 studenti e circa 80 docenti di varie istituzioni scolastiche. Tra i film selezionati spiccano opere italiane e internazionali come “Orlando, ma biographie politique” di Paul B. Preciado e “Normal” di Adele Tulli, che affrontano temi di identitร  e genere. Il progetto, con una forte vocazione educativa e sociale, punta a utilizzare il cinema come strumento di formazione e comprensione della realtร  giovanile e a favorire l’emergere di una maggiore consapevolezza e sensibilitร  tra i ragazzi delle scuole campane.


Articolo pubblicato il giorno 24 Febbraio 2025 - 18:42


1 commento

  1. E’ interessante vedere come il cinema possa essere utilizzato per educare i giovani su temi cosi importanti come la violenza di genere. Spero che gli studenti partecipino attivamente e che l’iniziativa abbia successo nel sensibilizzare.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento