Cronaca Caserta

Frignano, il Tribunale di Napoli Nord ha dichiarato l’incompatibilità del sindaco Lucio Santarpia con la sua carica

Condivid

L’ordinanza è stata emessa dalla Prima Sezione Civile del tribunale, presieduta da Alessandra Tabarro, con giudici Eugenio Troisi e Nadia Zampogna, accogliendo un ricorso presentato da consiglieri di opposizione dopo l’elezione di Santarpia nell’ottobre 2021.

La contestazione si basava sul conflitto di interessi derivante dal ruolo del fratello del sindaco, Gaetano Santarpia, quale rappresentante legale della società GE.TE.T. Spa., che gestisce la tesoreria comunale di Frignano.

Gaetano Santarpia aveva firmato un contratto di appalto quinquennale con il comune nel giugno 2021, prima che il fratello Lucio diventasse sindaco. Nonostante le difese di Lucio Santarpia, che sosteneva che l’incompatibilità dovesse essere valutata rispetto ai soci della società e non al rappresentante legale, i giudici hanno respinto questa interpretazione.

Secondo la sentenza, l’incompatibilità riguarda non solo i rapporti con i soci dell’azienda ma anche con il suo rappresentante legale, date le ampie responsabilità e i potenziali conflitti economici e patrimoniali derivanti dal ruolo di Gaetano Santarpia. Il collegio ha quindi concluso che “l’incompatibilità sussiste per il sindaco il cui fratello, parente in linea collaterale di secondo grado, è il legale rappresentante della GE.TE.T. Spa., che gestisce il servizio di tesoreria per il Comune di Frignano.”


Articolo pubblicato il giorno 18 Febbraio 2025 - 14:51

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leggi i commenti

  • L'ordinanza emessa dal tribunale sulla questione dell'incompatibilità tra il sindaco e il fratello che gestisce la tesoreria comunale è interessante, ma ci sono aspetti che meritano di essere approfonditi per chiarire meglio le dinamiche coinvolte.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

  • La decisione del tribunale è stata molto complessa e ha portato a molte discussioni. È importante che ci siano regole chiare sul conflitto di interessi, specialmente in casi dove ci sono legami familiari. Ma, non so se questa sentenza risolve realmente il problema.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura, 9 milioni spesi e disagi continui. Chiesti accertamenti della magistratura

NAPOLI – Ancora un guasto, ancora una notte di disagi per gli utenti della funicolare… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 17:15

Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro

Tre ergastoli sono stati inflitti oggi al termine del processo celebrato con rito abbreviato per… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 17:03

Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto ricorso

La Casa del Postino, celebre rifugio di Massimo Troisi nel film cult ispirato a Pablo… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:51

Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori e dirigenti”

Duro sfogo di Paolo Casarin, ex arbitro internazionale e storico designatore della Serie A e… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:44

San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato nel pomeriggio

Un drammatico sequestro ha scosso San Giorgio a Cremano, nella cintura orientale di Napoli. Vittima… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:37

Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale che promette sorprese inaspettate

È in arrivo l’evento conclusivo della nona edizione di Mutaverso Teatro, un'occasione imperdibile per gli… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:30