Franco Arminio presenterà in anteprima il suo nuovo libro “Caraluce. Atlante dei paesi invisibili” (Rizzoli) in un evento che si terrà lunedì 24 febbraio alle 18:00 presso la libreria Feltrinelli di Piazza dei Martiri a Napoli. La pubblicazione ufficiale del volume è fissata per il giorno successivo, 25 febbraio.
Nel suo nuovo lavoro, Arminio guida i lettori attraverso territori che sfumano tra realtà e immaginazione. “Caraluce” descrive paesi frutto della fantasia, arricchiti da immagini poetiche e dalle illustrazioni di Manuele Fior. Il testo promette di portare chi legge in luoghi dove fenomeni straordinari disturbano il quotidiano, offrendo una pausa dal realismo contemporaneo.
Originario di Bisaccia in Irpinia, Franco Arminio è un autore prolifico e promotore di attività culturali che mirano a preservare e rivitalizzare i piccoli centri abitati. Ha fondato la Casa della Paesologia e il Festival La luna e i calanchi ad Aliano. Il suo ultimo lavoro sarà presentato a Napoli con la partecipazione di Francesca Ritrovato, che leggerà alcuni estratti del libro. L’evento è aperto al pubblico, con ingresso libero fino all’esaurimento dei posti disponibili.
Castel Volturno - Un pregiudicato 50enne di origini slave è stato arrestato dai Carabinieri della… Leggi tutto
Napoli– Ciro Fiola è il nuovo presidente della Camera di Commercio di Napoli. L’elezione, avvenuta… Leggi tutto
Napoli – Un uomo di 56 anni, già sottoposto agli arresti domiciliari, è stato arrestato… Leggi tutto
Napoli – L’estensione, da parte della Regione Campania di prevedere prescrizioni di specialistica ambulatoriale anche… Leggi tutto
Un ospedale pensato a misura di bambino, con spazi dedicati al gioco e al benessere,… Leggi tutto
Nella giornata di ieri, operazioni di controllo straordinario sono state condotte dalla Polizia di Stato… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'evento di Franco Arminio sembra interessente, ma non so se riuscirò a partecipare. La presentazione del libro sembra un'opportunità unica per scoprire nuovi luoghi invisibili e capire meglio la sua poetica. Spero che molti partecipano.