Arte e Musei

Al Museo-FRaC Baronissi la mostra L’Età del Bronzo

Condivid

Sculture contemporanee dalla Fondazione Caporrella” è stata inaugurata sabato 15 febbraio presso il Museo-FRaC Baronissi. Questo evento segna l’inizio di un programma di iniziative che si estenderà fino all’estate.

Organizzata in collaborazione con la Fondazione d’arte contemporanea “Vittorio Caporrella” e con il partner della Fondazione Rossi e il Museo ARCOS di Benevento, l’esposizione è parte di un progetto di valorizzazione finanziato dalla Regione Campania, mirato a promuovere e migliorare musei e biblioteche locali.

Un Viaggio Attraverso la Storia dell’Arte

La mostra, curata da Massimo Bignardi, si propone di mettere in evidenza il valore e il significato della scultura in bronzo nella storia dell’arte italiana. Le opere esposte sono bronzetti creati da artisti contemporanei presso la fonderia romana di Pietro Caporrella dagli anni ottanta ad oggi. Tra gli artisti presenti ci sono nomi come Arman, Enrico Baj, e Tommaso Cascella, la cui produzione è ospitata nelle sale della Galleria dei Frati.

Il Contributo di Pietro Caporrella e il Valore del ‘Bronzetto’

Pietro Caporrella, ripercorrendo la storia della sua fonderia, ha sottolineato come il suo lavoro si sia sempre focalizzato su due obiettivi: rispondere alle esigenze espressive degli artisti e contenere i costi per rendere la fusione in bronzo più accessibile. La mostra rappresenta una riflessione sul significato e il valore del “bronzetto” e come questo abbia occupato una posizione significativa nella scultura italiana nel corso del secolo scorso. Tra le opere esposte, si trovano contributi di artisti come Daniel Spoerri, Enrico Baj e Agostino Bonalumi, che hanno arricchito l’esperienza artistica con nuove sperimentazioni e tecniche. La mostra sarà aperta al pubblico fino a domenica 23 marzo 2025.


Articolo pubblicato il giorno 19 Febbraio 2025 - 12:37

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot vola a 15,8 milioni

Roma– Nessun fortunato vincitore del jackpot al concorso n. 54 del Superenalotto di oggi, venerdì… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 21:24

Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per oltre 20mila euro

Arzano, controlli a tappeto da parte della polizia locale per debellare ogni condotta vietata di… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 21:01

Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4 aprile 2025

Si è svolta l'estrazione del Lotto di oggi, venerdì 4 aprile 2025, con i numeri… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 20:28

Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano

Ostuni– Ha dimostrato lucidità e sangue freddo un’anziana ultra 90enne di Ostuni che, riconoscendo i… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:50

Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due arresti

Napoli – Avevano rubato un’auto a Frattamaggiore e poi chiesto 2mila euro in cambio della… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:43

Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in Comune

Momenti di tensione a Sant’Angelo a Cupolo, in provincia di Benevento, dove un 46enne del… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:39