#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 16:05
20.8 C
Napoli
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...

Fine vita: la Toscana è la prima regione con una legge sul suicidio assistito

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Toscana è la prima regione a prevedere il suicidio medicalmente assistito per i pazienti del proprio territorio e altre regioni hanno già annunciato che adotteranno iniziative simili per garantire libertà di scelta ai propri cittadini.

E’ stata presentata e approvata una legge di iniziativa popolare che permette alle persone tenute in vita da trattamenti di sostegno e affette da patologie irreversibili, di poter richiedere aiuto medico alla morte volontaria.

L’iniziativa ha coinvolto oltre 10mila firmatari ed è stata promossa dall’Associazione Luca Coscioni, da sempre impegnata sulle scelte di fine vita. La legge prevede un limite massimo di 20 giorni per valutare se vi siano i requisiti per l’accesso al suicidio assistito e dispone che i costi siano interamente a carico del bilancio regionale.

La legge approvata è basata sulle sentenze del 2019 e del 2024 della Corte costituzionale, secondo cui: “una persona tenuta in vita da trattamenti di sostegno vitale e affetta da una patologia irreversibile, fonte di sofferenze fisiche o psicologiche che ella reputa intollerabili, ma pienamente capace di prendere decisioni libere e consapevoli, sempre che tali condizioni e le modalità di esecuzione siano state verificate da una struttura pubblica del servizio sanitario nazionale, previo parere del comitato etico territorialmente competente”.

L’intervento della Corte costituzionale, delle associazioni e il ricorso a leggi di iniziativa popolare sono state le reazioni all’incapacità del Parlamento, tutt’ora inerte, di intervenire su temi fondamentali per l’affermazione delle libertà civili e dei diritti umani.

Proprio la Consulta, infatti, ha più volte richiamato sia nelle sentenze, sia nell’annuale relazione del vertice dell’Alta Corte, l’urgenza con cui il legislatore debba intervenire su temi che incidono sulle libertà di ognuno, come per l’appunto il fine vita, ma anche sui diritti dei figli di coppie dello stesso sesso.

Questioni su cui le maggioranze che si sono susseguite in Parlamento non hanno mai legiferato, forse per la necessità richiesta di mettere in campo doti conoscitive e di sensibilità difficilmente reperibili o forse al fine di preservare il proprio elettorato.

Marco Barbato

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 12 Febbraio 2025 - 20:46


Torna alla Home

1 commento

  1. La decisione della Toscana su suicidio medicalmente assistito è una questione molto complicata e difficile. È importante che le persone abbiano la libertà di scelta, ma ci sono anche molti aspetti etici che devono essere considerati attentamente prima di procedere.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento