Il Festival “Giallo Flegreo”, il primo evento in Italia dedicato alla Letteratura Gialla antica e moderna, inaugura a Pozzuoli. L’iniziativa si svolgerà giovedì 20 febbraio e lunedì 26 maggio presso l’Accademia dei Campi Flegrei.
Punti Chiave Articolo
Promosso dall’Accademia dei Campi Flegrei con il supporto della Diocesi di Pozzuoli, il Villaggio Letterario, il Gruppo archeologico Kyme e Lunaria Onlus A2, il Festival gode del patrocinio morale dell’Ente Parco regionale dei Campi Flegrei. La giornata di apertura vedrà i saluti istituzionali di Roberto Della Rocca e Francesco Maisto, seguiti dagli interventi di membri del Direttivo dell’Accademia.
La prima sessione sarà intitolata “Tacito, Svetonio, Dione Cassio. Il lato giallo del mondo antico”, con interventi da parte del professor Giovanni Brizzi dell’Università di Bologna e della professoressa Maria Luisa Chirico dell’Università Luigi Vanvitelli. Fin dall’apertura, i partecipanti potranno iscriversi per formare la Giuria popolare. Alle 12.30 inizierà la sezione “Leggere gli antichi Gialli”, seguita dalla sessione “Antichi e Moderni”, durante la quale entrambe le Giurie voteranno per il titolo più apprezzato tra i Gialli antichi.
La giornata si concluderà con la lettura del Bando Pubblico, un invito rivolto a scrittori emergenti a partecipare a un concorso di scrittura. Gli aspiranti potranno inviare racconti gialli ambientati nei Campi Flegrei entro il 30 marzo tramite email all’indirizzo fornito.
Sarà Serena Brancale ad aprire lo spettacolo del big match Napoli-Milan, in programma domani sera… Leggi tutto
Per gli appassionati del gioco del Lotto e del 10eLotto: oggi, sabato 29 marzo 2025,… Leggi tutto
Napoli – Un’operazione della Polizia di Stato ha portato all’arresto di un 58enne originario del… Leggi tutto
Napoli – Un altro drammatico incidente ha scosso la città nella notte. In via Marina,… Leggi tutto
La cantante Serena Brancale salirà sul palco per un entusiasmante pre-partita allo Stadio Diego Armando… Leggi tutto
In occasione dell'80° anniversario della nascita di Mario Musella, iconica voce degli Showmen, il 1°… Leggi tutto
Leggi i commenti
Il festival giallo è un iniziativa molto interessante, ma non so se tanti persone parteciperanno. Spero che ci siano molti eventi e magari anche qualche ospite famoso che attiri più pubblico. Mi piace il tema della letteratura gialla.