Como – “In questo momento non c’è partita più difficile di questa”, lo ha detto Cesc Fabregas a meno di ventiquattro ore dalla sfida con il Napoli.E pensando, ovviamente, alla classifica e pensando anche all’esperienza di Antonio Conte, da cui “non mi aspetto sorprese, l’identità della sua squadra si conosce meglio della nostra, ma questo non ci dà alcun vantaggio, vista la forza della sua rosa”.
Non nasconde però che il pensiero di poter vincere questa partita lo stuzzica molto. “Sarà difficile per noi ma anche per loro. E io credo che se dovessimo vincere questa per noi potrebbe essere una svolta definitiva alla nostra stagione”.
Il suo Como, pur perdendo, aveva già messo in difficoltà il Napoli nella partita di andata al Maradona. “E ora siamo una squadra che è cresciuta, più matura, a Firenze lo abbiamo visto bene. Difensivamente siamo migliorati, c’è più solidità, anche più capacità di saper fare resilienza.
E’ chiaro, la partita perfetta è quella in cui il tuo avversario non riesce a tirare in porta e con il Napoli è molto difficile. Ma con la Fiorentina siamo riusciti a essere più concreti e a gestire bene anche i momenti di difficoltà”.
A disposizione del tecnico del Como ci sono ora diverse alternative, di uomini e di modulo. Visto l’esito positivo contro la Fiorentina, Fabregas potrebbe riproporre un centrocampo a tre e rinunciare alla punta centrale, schierando in avanti Paz affiancato da Diao e da uno tra Strefezza e Fadera, che rientrerà dalla squalifica.
Al rientro anche Moreno, che dovrebbe riprendere il suo posto in difesa sulla fascia sinistra. Rientro tra i titolari anche per Kempf, che giocherà centrale con Goldaniga, visto che Dossena ha qualche problema fisico. Ancora assenti Van der Brempt, Sergi Roberto e Gabrielloni, per la prima volta tra i convocati ci sarà uno degli ultimi nuovi acquisti di gennaio, Vojvoda.
Articolo pubblicato il giorno 22 Febbraio 2025 - 19:49
La partita con il Napoli è sicuramente una sfida difficilissima, ma non bisogna sottovalutare le potenzialità del Como. Ogni partita è diversa e la squadra ha mostrato segni di crescita, anche se ci sono errori da migliorare.