Un concerto presso il museo Michelangelo di Caserta conclude una serie di tre eventi organizzati in collaborazione con l’Istituto Tecnico “Buonarroti”. Il museo, dedicato a scoperte scientifiche e tecnologiche, è riconosciuto di interesse dalla Regione Campania dal 2008.
L’esibizione sarà anticipata da una visita tematica alla collezione, che include strumenti e procedure di misura risalenti al medioevo e al rinascimento. Il museo si distingue per aver riprodotto in modo funzionante questi strumenti, di cui non esistono più gli originali.
Il concerto offre musiche e danze appartenenti alla corte dei Trastàmara d’Aragona, re di Napoli, e dei Medici di Firenze, risalenti al periodo tra il 1450 e il 1500. Il programma comprende brani scherzosi o satirici, come quelli del codice aragonese Montecassino 871 e canti carnascialeschi di Lorenzo de’ Medici. Le danze si basano sui trattati dell’epoca di coreografi come Domenico da Piacenza e Guglielmo Ebreo da Pesaro.
L’evento del 28 febbraio rappresenta l’11° appuntamento della 23ma edizione della rassegna “… dove la musica incontra il suo tempo…”, la quale si svolge in luoghi storici con un repertorio musicale eseguito e illustrato. La rassegna è curata da Associazione Culturale “Ave Gratia Plena” e Associazione Culturale “Francesco Durante”.
Per ulteriori dettagli sul programma completo della rassegna, è disponibile il seguente [link](https://assodur.altervista.org/dove-la-musica-incontra-il-suo-tempo/).
Il Teatro Augusteo di Napoli si prepara a trasformarsi in un palcoscenico di emozioni e… Leggi tutto
Francesco Totti rompe il silenzio e si racconta senza filtri ai microfoni di Match Tv,… Leggi tutto
NAPOLI – Un nuovo promettente orizzonte si apre nella lotta alla cardiotossicità da chemioterapia, grazie… Leggi tutto
La chirurgia compie passi da gigante, spinta da innovazioni come la robotica, ma il futuro… Leggi tutto
BENEVENTO – Prosegue l’attività di contrasto al commercio illecito da parte della Guardia di Finanza:… Leggi tutto
Dall'11 al 13 aprile 2025, il TRAM diventerà il palcoscenico di "Una Passione", un'opera rivoluzionaria… Leggi tutto