L’attesa è finita. “Mare Fuori” è tornato con la sua quinta stagione, portando con sé un mix di conferme, novità e cambiamenti significativi. La serie evento, prodotta da Picomedia e Rai Fiction, è stata presentata a Roma, dove sono stati svelati i dettagli di questa nuova avventura.
Punti Chiave Articolo
La quinta stagione, composta da 12 episodi, vede l’arrivo di un nuovo regista, Ludovico del Martino, e l’ingresso di nuovi personaggi, provenienti anche da regioni diverse dalla Campania.
L’Istituto Penale per i Minorenni (IPM) si rinnova, ma il focus rimane sulle difficili storie di adolescenti che si trovano a fare i conti con la criminalità e le proprie fragilità.
Un successo senza precedenti
“Mare Fuori” si conferma un fenomeno televisivo di portata internazionale. La direttrice di Rai Fiction, Maria Pia Ammirati, ha sottolineato l’attenzione che la serie ha ricevuto anche all’estero, mentre il produttore Roberto Sessa ha evidenziato il successo di visualizzazioni su RaiPlay e Netflix.
La grande novità è l’annuncio di un film prequel, intitolato “Io sono Rosa Ricci”, che racconterà la vita di Rosa Ricci (Maria Esposito) prima del suo arrivo all’IPM. Le riprese del film inizieranno prima della sesta stagione e l’uscita nelle sale è prevista per la fine dell’anno.
Il prequel “Io sono Rosa Ricci”
Rosa Ricci sarà al centro delle dinamiche della quinta stagione. La sua leadership femminile, coesa e crudele, sarà messa alla prova da un colpo di scena che la farà vacillare.
Oltre a Maria Esposito, tornano nel cast Carmine Recano, Lucrezia Guidone, Giovanna Sannino e Vincenzo Ferrera. La quinta stagione accoglie anche nuovi ingressi, pronti a dare vita a nuove dinamiche all’interno dell’IPM.
Dove vederla
I primi 6 episodi di “Mare Fuori 5” saranno disponibili su RaiPlay dal 12 marzo, mentre la serie completa andrà in onda su Rai 2 dal 26 marzo. Da aprile, tutte le stagioni saranno disponibili anche su Netflix a livello globale.
Articolo pubblicato il giorno 26 Febbraio 2025 - 20:58