La mostra personale del Maestro d’arte Domenico Sepe, intitolata “Etere.
Punti Chiave Articolo
La mostra, realizzata con il patrocinio del Comune di Napoli e della Città Metropolitana di Napoli, crea un ponte tra il contemporaneo e lo storico. Le sculture di Sepe dialogano con i capolavori custoditi nel Museo Filangieri, tra cui opere di Francesco Jerace, Tito Angelini, Jusepe de Ribera, Luca Giordano e Battistello Caracciolo.
L’evento inizierà l’8 febbraio alle 17:00 con la presentazione del catalogo “Etere. tra forma e rivelazione”, con la prefazione della storica dell’arte Isabella Valente. Tra i relatori, la docente di Storia dell’Arte Maria Simonetta De Marinis. Seguirà una performance di Maria Pagano, curata da Sepe stesso. Questa inaugurazione darà il via a un ricco programma di incontri ed eventi.
La mostra comprenderà anche la presentazione di un altro catalogo d’arte, “Domenico Sepe al servizio segreto di Bond, James Bond”, curato da Michelangelo Iossa, prevista per il 24 febbraio alle 12:00. Le opere saranno accompagnate dalle fotografie di Gianluigi Sperindeo, che immortaleranno le sculture in argilla cruda di Sepe. La mostra di Sepe offre una profonda connessione tra le opere storiche del museo e la contemporaneità artistica, celebrando il patrimonio culturale di Napoli attraverso il linguaggio universale dell’arte.
Brutte notizie in casa Atalanta, che deve fare i conti con una vera e propria… Leggi tutto
Antonio Poziello, l'ex sindaco di Giugliano arrestato stamane nel maxi blitz contro il clan Mallardo… Leggi tutto
AstraDoc - Viaggio nel cinema del reale continua a proporre eventi di rilievo con la… Leggi tutto
Da oggi, lunedì 3 febbraio, si conclude l’avventura di Alessandro Antonello all’Inter: l’ormai ex CEO… Leggi tutto
Il Napoli ha dominato il primo tempo ma si è fatto rimontare nel finale dalla… Leggi tutto
Frignano – Un capannone adibito a deposito di merce rubata è stato scoperto dai carabinieri… Leggi tutto