Al Teatro Serra di Napoli, la nuova produzione “Dietro tutta” esplora l’amore e il pregiudizio in una rappresentazione ricca di satira. La commedia, scritta e diretta da Mauro Palumbo, vedrà come protagonisti Pietro Tammaro, Sara Guardascione e Mario Cangiano. La scenografia è affidata a Cristina Zanoboni. Gli spettacoli si terranno dal 7 al 9 e il 15 e 16 febbraio, in Via Diocleziano 316.
Punti Chiave Articolo
Un triangolo amoroso tra amore e pregiudizio
““Dietro tutta” racconta una storia di amore e discordia, ambientata in una tranquilla cittadina alpina. Il racconto centra le sue dinamiche su Roberto, uomo radicato nelle tradizioni locali, la moglie Giorgia di origini romane e Luigi, amante di estrazione meridionale. La narrazione vede evolversi una serie di equivoci e situazioni paradossali che offrono uno sguardo sui temi del razzismo e delle tensioni sociali. #
Una critica sociale attraverso la commedia
Con un tono noir, lo spettacolo utilizza il suo ritmo incalzante per mettere in evidenza le ossessioni e gli schemi comportamentali della provincia italiana. Attraverso i tentativi del marito di escludere l’influenza meridionale del rivale, emerge l’inutilità di tali gesti nella realtà odierna, sottolineando come la multiculturalità sia intrinseca alla nostra società. L’autore sottolinea l’importanza del messaggio portato dalla commedia, definendola “oggi necessaria”, poiché affronta con leggerezza contraddizioni e l’essenziale multiculturalità della nostra epoca. Con dialoghi incisivi e personaggi vivaci, “Dietro tutta” riporta al centro il tema dell’unità nella diversità.
Articolo pubblicato il giorno 1 Febbraio 2025 - 12:14