Cronaca

Assalto al concorso per guide turistiche: oltre 25mila domande, boom oltre le aspettative

Condivid

Roma – Un’ondata di aspiranti guide turistiche ha travolto il primo concorso nazionale indetto dal Ministero del Turismo. Con oltre 25mila domande presentate, il bando ha superato di gran lunga le aspettative iniziali, che prevedevano circa 10mila candidature. Un vero e proprio assalto, segno di un settore in fermento e di una professione che torna ad attrarre.

Un concorso atteso da anni

L’attesa per questo concorso era palpabile, dopo anni di incertezza e riforme mancate. Dal 2020, infatti, l’accesso alla professione era bloccato, in attesa di una riforma che finalmente ha visto la luce nel 2023. La nuova normativa ha introdotto un concorso nazionale annuale, aperto a chiunque possieda un diploma di scuola superiore, con un costo di partecipazione di 10 euro.

Un percorso selettivo in tre fasi

Il concorso si articola in tre prove: una prova scritta con 80 domande a risposta multipla, una prova orale per valutare la conoscenza delle materie scritte e delle lingue straniere, e una prova tecnico-pratica, una simulazione di visita guidata in italiano e in lingua straniera. Solo chi supererà tutte e tre le prove potrà accedere all’elenco nazionale delle guide turistiche, gestito dal Ministero dell’Interno.

Una riforma che fa chiarezza

La riforma ha anche introdotto un elenco nazionale consultabile online, dove sono già iscritte 14mila guide abilitate. La piattaforma consente di verificare titoli di studio, specializzazioni, competenze linguistiche e aggiornamenti professionali. Tutte le guide, sia le “vecchie” che le nuove, dovranno frequentare almeno 50 ore di formazione ogni tre anni e possedere un tesserino di riconoscimento.

Un settore in evoluzione

La riforma segna un punto di svolta per il settore, dopo anni di frammentazione e incertezza. Fino al 2013, le guide erano limitate a specifiche province e lingue, mentre la legge europea 97/2013 aveva liberalizzato il settore, aprendo le porte al territorio nazionale e europeo. Tuttavia, la mancanza di un adeguamento della normativa italiana aveva creato un vuoto, colmato solo ora con il concorso nazionale e l’elenco online.

Un’opportunità per il turismo italiano

Il boom di domande per il concorso è un segnale positivo per il turismo italiano, che potrà contare su professionisti qualificati e aggiornati. La riforma, infatti, punta a garantire standard elevati e a valorizzare la figura della guida turistica, un ruolo chiave per la promozione del patrimonio culturale e artistico del Paese.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 27 Febbraio 2025 - 17:48

Rosaria Federico

Leggi i commenti

  • Quest concorso pare che sia stata una buona idea, ma con cosi tanti partecipanti, non so se tutti possano essere realmente qualificati. La selezione è difficile e spero che alla fine ci saranno guide competenti.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate fuori dallo stadio

Messina- Proseguono le ricerche del presunto assassino di Sara Campanella, la 22enne originaria di Misilmeri… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 21:42

Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti

Anche negli uffici postali di Napoli e della sua provincia e' attivo il nuovo servizio… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 20:21

Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori

A causa dei lavori in corso per la realizzazione dei lavori inerenti l'Alta Velocità ferroviaria… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 20:14

Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione

Un SoS per l'economia dell'area flegrea condizionata dalle conseguenze del bradisismo è stato lanciato oggi… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 20:07

Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere per l’avvocato ischitano Ciro Rizzotto

Brescia – Cinque anni di reclusione e la confisca di oltre 447mila euro. Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 18:58

Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al giostraio: “Tu non sai non chi stai avendo a che fare”

Napoli - Una lite scoppiata per un gettone regalato a un bambino alle giostre è… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 18:47