Roma, 10 febbraio 2025 – I rigori così come sono oggi non sono equi. Pierluigi Collina, presidente della commissione arbitrale della FIFA, lancia un’idea destinata a far discutere: eliminare la possibilità di ribattuta sui calci di rigore.
Intervistato da La Repubblica, l’ex direttore di gara ha espresso il suo punto di vista:
“C’è un gap eccessivo tra le possibilità che ha l’attaccante e quelle del portiere. Già oggi si segnano in media il 75% dei rigori, spesso si trasforma in un’occasione più grande di quella tolta con il fallo. In più, si dà anche la possibilità di ribattere sulla respinta del portiere. Secondo me i portieri dovrebbero lamentarsi”, ha dichiarato Collina.
L’ex arbitro propone una soluzione già discussa nell’IFAB, l’organo che decide le regole del calcio: “Una possibilità sarebbe applicare il principio del ‘one shot’, come nei rigori dopo i supplementari: o si segna, o si riparte con un calcio di rinvio”, ha spiegato. Questa modifica cambierebbe radicalmente l’approccio ai penalty, riducendo il vantaggio degli attaccanti e garantendo ai portieri maggiori possibilità di difendere la porta senza il rischio di essere puniti due volte.
Cercola – E' stato scarcerato il 53enne di Volla, Ciro Ricchetti arrestato due settimane fa… Leggi tutto
Roma – Nessun fortunato ha centrato il fatidico "6" né il "5+1" nell’estrazione numero 60… Leggi tutto
Giornata attesa per milioni di appassionati del gioco: si è tenuta l’estrazione del Lotto e… Leggi tutto
Una protesta spontanea e determinata sta paralizzando lo stabilimento Jabil di Marcianise. Operai e rappresentanti sindacali hanno… Leggi tutto
Un agente della polizia penitenziaria di 28 anni e un detenuto di 42 sono stati… Leggi tutto
Napoli – Per la terza settimana consecutiva, i dati dell’Osservatorio Vesuviano confermano una riduzione della… Leggi tutto