Area Flegrea

Camorra, tutti i ruoli del clan Pezzella-Orefice. I nomi dei 20 arrestati

Condivid

Un’articolata operazione condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) ha portato alla luce i dettagli di un’organizzazione camorristica attiva nei comuni di Frattamaggiore, Crispano, Frattaminore e nelle zone limitrofe.

Al vertice dell’organizzazione criminale, secondo le indagini, ci sarebbero Orefice Michele, referente operativo sul territorio di Frattamaggiore, e Fortunato Andrea, capo del clan Pezzella a Crispano. Entrambi avrebbero svolto un ruolo chiave nel coordinamento delle attività illecite, tra cui estorsioni, traffico di stupefacenti e gestione delle alleanze con altri gruppi criminali.

I ruoli e le strategie criminali

Orefice Michele, insieme ai suoi “luogotenenti” Mennillo Salvatore, Crispino Domenico e Polizzi Corrado, avrebbe gestito direttamente le attività del clan, impartendo direttive agli affiliati, decidendo le strategie criminali e coordinando le operazioni illecite. Tra le attività principali, spiccano le estorsioni ai danni di imprenditori e commercianti locali, il controllo del traffico di stupefacenti e l’imposizione di un regime di monopolio sulle piazze di spaccio, in particolare a Frattaminore.

Mennillo Salvatore, considerato il vice-reggente del gruppo camorristico di Via Rossini, avrebbe avuto poteri decisionali sulla gestione della cassa del clan, sul pagamento degli stipendi agli affiliati e sul mantenimento dei sodali detenuti, come Russo Pietro. Inoltre, avrebbe coordinato l’acquisto e la vendita di ingenti quantitativi di droga, consolidando la leadership del gruppo nel settore.

Le alleanze con altri clan

L’organizzazione di Orefice Michele avrebbe stretto alleanze con altri gruppi camorristici attivi sul territorio, tra cui gli Arzanesi (scissionisti del clan Amato-Pagano), i Caivanesi (clan Ciccarelli), gli Afragolesi (clan Moccia) e i Napoletani (clan Mazzarella). Queste alleanze avrebbero rafforzato il controllo del territorio e favorito la cooperazione nelle attività illecite, tra cui il traffico di droga e le estorsioni.

Intimidazioni e violenze

Il clan avrebbe utilizzato metodi violenti per imporre la propria egemonia, minacciando e intimidendo gli spacciatori autonomi operanti a Frattaminore. Cristiano Pasquale, referente per lo smercio di stupefacenti a Frattaminore, avrebbe agito in regime di monopolio, approfittando del vuoto di potere creatosi dopo gli arresti di Cristiano Pasquale, alias “Picchiastecca”, e Landolfo Pasquale. Insieme a Polizzi Corrado e Crispino Domenico, avrebbe imposto il pagamento di una “quota” agli spacciatori locali.

Il supporto logistico

Il clan avrebbe anche garantito supporto logistico ai propri affiliati, assicurando alloggio ai latitanti, come Polizzi Corrado, e il mantenimento dei sodali detenuti. Inoltre, avrebbe gestito attività commerciali, come il noleggio di auto, per agevolare le operazioni illecite.

L’aggravante dell’associazione armata

L’organizzazione sarebbe stata dotata di un arsenale di armi, utilizzate per affermare il proprio controllo sul territorio e per contrapporsi ai clan rivali, tra cui quello facente capo a Cristiano-Mormile. La disponibilità di armi rappresenta un’aggravante per l’associazione, che avrebbe pianificato e messo in atto ritorsioni violente contro chiunque tentasse di contrastare le sue attività.

Gli altri affiliati

Tra gli altri affiliati coinvolti, Amendola Luigi, Nocera Marcello, Di Giorgio Luigi e Russo Pietroavrebbero svolto ruoli esecutivi, compiendo estorsioni e gestendo il traffico di droga su mandato dei referenti del clan. Fortunato Andrea, insieme a Esposito Antonio e Franzese Bruno, avrebbe invece coordinato le attività estorsive a Crispano, agendo in nome e per conto di Orefice Michele.

Ecco chi sono i 20 indagati

1. OREFICE Michele nato Napoli il 09.06.1979,  alias MICHELE O’ NIR NIR
2. MENNILLO Salvatore nato Napoli il 20.12.1988,  alias TOTORE O’ CECATO
3. CRISPINO Domenico nato Villaricca (NA) il 18.12.1990
4. RUSSO Pietro nato Frattamaggiore (NA) il 17.10.1970, alias PAULUCCIO oppure O’ Zio
5. AMENDOLA Luigi nato Napoli il 23.10.1983, alias AUCELLON oppure GINO
6. DI GIORGIO Luigi nato Frattaminore (NA) il 11.01.1962,  alias O’ BARONE
7. NOCERA Marcello nato Napoli il 13.10.1995, alias “O RUSS”
8. POLIZZI Corrado nato Napoli il 23.11.1985,
9. CRISTIANO Pasquale nato Napoli il 17.08.1989,
10. FORTUNATO Andrea, nato a Caserta il 31.10.1982 alias “o Mussut”;
11. ESPOSITO Antonio, nato a Napoli il 23.5.1969 , alias “o Bob”;
12. FRANZESE Bruno, nato a Caserta il 12.10.1982 alias”Bruno” e “o nano”;
13. CIPOLLETTI Giovanni nato a Napoli il 01.09.1982,
14. LUCAIOLI Nicola nato Aversa il 21.03.1994,
15. DI SILVESTRO Francesco nato Napoli il 17.06.1976,
16. CRISTIANO Dino nato Grumo Nevano il 05.05.1969,
17. ARNO Alessandra nata Aversa il 09.06.1994, domiciliata
18. CASTALDI Luisa nata Arzano il 19.01.1975,
19. SETOLA Vincenzo nato Villaricca (NA) il 08.08.1988,
20. DEL PRETE Gustavo nato Frattaminore il 13.01.1981,

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 11 Febbraio 2025 - 13:38

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Napoli apre le porte di monasteri e conventi per il Giubileo

Un viaggio nella storia e nella spiritualità di Napoli, alla scoperta di monasteri, conventi e… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 13:27

Frenata Napoli con l’Udinese, c’è il sorpasso dell’Inter nelle quote scudetto

Un pareggio che complica la corsa al titolo. Il Napoli rallenta con un 1-1 contro… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 13:20

L’esordio del cembalo a 4 mani: concerto al Museo Michelangelo a Caserta

Una serata dedicata alla musica del XVIII secolo, tra Firenze e Napoli, si terrà il… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 13:07

Castellammare, sequestrati 800mila euro a ditta di surgelati

Castellammare di Stabia– La Guardia di Finanza di Torre Annunziata ha eseguito un sequestro preventivo… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 12:58

Come Bounce sta aiutando Napoli a prosperare attraverso collaborazioni locali

Viaggiare significa libertà, ma portare con sé bagagli pesanti può limitare l’esperienza. Bounce offre una… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 12:51

Napoli, turista texana curata all’ospedale San Paolo scrive lettera di ringraziamento

Turista Texana accolta, curata e operata all’Ospedale San Paolo. a donna era a Napoli per… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 12:44