Cronaca di Napoli

Casalnuovo, l’investitore patteggia 2 anni di carcere, i genitori della vittima Gennaro Manna protestano

Condivid

Casalnuovo – Un dolore inconsolabile, una richiesta di giustizia che appare negata. La famiglia di Gennaro Manna Cozzella, il 17enne di Casalnuovo di Napoli tragicamente scomparso a seguito di un incidente stradale lo scorso 18 maggio, si oppone con fermezza alla richiesta di patteggiamento presentata dal responsabile del sinistro.

L’indagato, Cesare Pugliese, 58 anni, ha avanzato istanza per una pena di appena due anni con sospensione condizionale, proposta concordata con il Pubblico Ministero della Procura di Nola, Aurelia Caporale.

L’udienza, fissata per venerdì 21 febbraio alle ore 9, sarà decisiva. Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Nola, Fortunata Basile, dovrà esprimersi sulla richiesta che, per i genitori del ragazzo, rappresenta una beffa. Se accolta, infatti, non ci sarà alcun processo e il responsabile dell’incidente sconterà una pena che la famiglia considera inadeguata alla gravità dei fatti.

L’incidente e le responsabilità

La tragedia si è consumata il 18 maggio scorso in via Napoli, a Casalnuovo. Gennaro, a bordo del suo scooter e nel pieno rispetto delle norme stradali, è stato vittima di una manovra fatale: Pugliese, alla guida di una Ford Fiesta, ha aperto improvvisamente la portiera dell’auto, senza accertarsi del sopraggiungere del giovane.

L’impatto ha sbalzato il ragazzo nella corsia opposta, dove è stato investito da una Fiat Tipo. Le gravi lesioni riportate – un trauma cranico-toracico con emorragia cerebrale e contusioni polmonari – non gli hanno lasciato scampo. Dopo dieci giorni di agonia all’ospedale Cardarelli di Napoli, Gennaro è deceduto il 27 maggio, gettando nella disperazione i familiari.

Le indagini hanno confermato la totale responsabilità di Pugliese, accusato di omicidio stradale per “imprudenza, negligenza, imperizia e violazione delle norme sulla circolazione”. L’uomo aveva parcheggiato in una zona vietata e ha aperto la portiera senza controllare, causando la tragica concatenazione di eventi.

L’appello della famiglia

Affiancati dallo Studio3A-Valore S.p.A., specializzato nella tutela dei diritti dei cittadini, i genitori di Gennaro chiedono giustizia. “Siamo consapevoli che nessuna pena potrà mai ripagarci della perdita di nostro figlio – dichiarano – ma due anni con pena sospesa sono un’offesa alla sua memoria”.

La famiglia si appella al giudice affinché respinga l’accordo e rimetta il caso al PM per una pena più severa, adeguata alla gravità del reato. Venerdì si saprà se la giustizia darà loro ascolto.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 19 Febbraio 2025 - 12:37

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Sgominata banda dedita ai furti nelle tabaccherie

Dalle prime luci del giorno di oggi, 28 aprile 2025, i Carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 09:43

Meteo Napoli, oggi di nuovo pioggia ? previsioni per 28 aprile 2025

A Napoli la giornata di oggi si presenta con cieli prevalentemente poco nuvolosi, ma è… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 09:28

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 28 Aprile 2025

Durante la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente calme, con un'acqua poco mosso.… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 09:21

Napoli: oltre 28mila “orfani” della funicolare Centrale in protesta. Disagi e rabbia per l’ennesimo stop

Napoli – "Ormai non si contano più le fermate dovute ai guasti delle funicolari", denuncia… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 08:55

Il debutto della Stabia Sea Run tra sport e bellezza del territorio stabiese.

Castellammare di Stabia, dopo anni di attesa, ha riportato in vita l'antica tradizione podistica, trasformandosi… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 08:35

Tragedia del Faito, De Gregorio si difende: “Dolore immenso, ma la manutenzione non era mia competenza”

Napoli  - "Provo un dolore profondo per questa tragedia, ma le verifiche sulla manutenzione della… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 08:17