#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Marzo 2025 - 20:44
12 C
Napoli

Carmine De Domenico al Lendi di Napoli con Cuore mediterraneo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il ospiterà sabato 22 febbraio 2025 Carmine De Domenico, lirico leggero partenopeo, con lo spettacolo ““. Lo show nasce da un progetto discografico arricchito dagli arrangiamenti del maestro Mario Simeoli.

PUBBLICITA

De Domenico si propone di offrire un’esperienza musicale innovativa reinterpretando la tradizione della canzone napoletana. Tra i pezzi in programma ci sono brani inediti come “Io sto ccà”, di Bruno Lanza, e “Addore ‘e libertà”, accanto a reinterpretazioni come “Napulitanata”, in collaborazione con Brunella Selo.

Repertorio e Sperimentazioni Linguistiche

Un particolare punto di interesse dello spettacolo è la scelta di presentare “‘A cartuline ‘e Napule” in lingua inglese, segno della volontà di De Domenico di sperimentare nuovi orizzonti musicali. Tra i brani del disco figura anche “Non cambiano”, un pezzo in italiano che affronta il tema della violenza sulle donne dal punto di vista maschile, e che ha ottenuto attenzione positiva da parte di diverse associazioni.

Esibizione e Collaborazioni

De Domenico sarà accompagnato da un ensemble di musicisti: Mario Simeoli alle tastiere e alla direzione musicale, Vincenzo Palumbo alla chitarra, Dario Franco al basso, Giuseppe Landieri alla batteria e Franco Paolo Perreca al sax. Le vocalist Martina Carotenuto e Nunzia Masullo e i ballerini Tonia Carbone, Greta De Vito, Andrea Cosentino e Antonio Piccoli contribuiranno ad arricchire la performance artistica con elementi coreografici. Essendo anche docente di canto ed educazione musicale, De Domenico esprime il suo pensiero ai giovani artisti: il vero successo risiede non solo nel raggiungerlo, ma soprattutto nel saperlo mantenere attraverso studio e dedizione, andando oltre le dinamiche commerciali legate ai talent show.


Articolo pubblicato il giorno 19 Febbraio 2025 - 16:30


1 commento

  1. E’ interessante vedere come De Domenico cerca di mescolare tradizione e innovazione nel suo spettacolo. Sarebbe bello sapere se ci sono previsti altri eventi simili in futuro, per promuovere la cultura napoletana a livello internazionale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento