#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Capodimonte raddoppia gli spazi per lo sport e il benessere: nuove aree attrezzate e un secondo campo da calcio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli investe sempre più nello sport e nel benessere, con un’importante espansione delle aree verdi attrezzate del Museo e Real Bosco di Capodimonte: il parco urbano più grande della città vede raddoppiare il suo percorso fitness nella natura, che passa da 2.574 a 4.615 metri e si arricchisce di 25 stazioni di allenamento.

Inoltre, è stato inaugurato un secondo campo da calcio a 5, accessibile gratuitamente, insieme a nuovi arredi per il verde. L’intervento fa parte del progetto “Capodimonte giardino di inclusione e creatività nell’Anno Europeo dei Giovani”, realizzato in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Un’iniziativa che punta a rendere il Real Bosco sempre più un punto di riferimento per il benessere, la cultura e l’inclusione sociale.

“Oggi è una giornata importante per Capodimonte e per tutta Napoli”, ha dichiarato Eike Schmidt, direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte. “Con questi nuovi spazi offriamo ai cittadini un’area verde sempre più fruibile, migliorando l’accoglienza e i servizi. Ringraziamo la Presidenza del Consiglio per aver reso possibile questo progetto: in nessun altro luogo al mondo si può fare sport immersi in tanta storia e bellezza. Questo è solo l’inizio di una primavera ricca di attività per il Real Bosco”.

L’espansione del percorso fitness ha permesso di riorganizzare e migliorare le stazioni di allenamento: ora tutte dispongono di aree uniformi con superfici in ghiaino, delimitazioni in acciaio corten e sedute in legno per il relax. Il circuito include spalliere, sbarre multifunzione, panche e postazioni per esercizi a corpo libero, con strutture realizzate in legno certificato e metalli trattati per resistere agli agenti atmosferici.

L’ampliamento ha permesso anche il recupero del percorso fitness esistente e l’aggiunta di otto nuove stazioni di allenamento, posizionate strategicamente in zone ombreggiate per garantire il massimo comfort anche nei mesi estivi. Il Real Bosco di Capodimonte, con i suoi 134 ettari e oltre 400 specie vegetali, è un’oasi verde tutelata dall’UNESCO e frequentata ogni anno da oltre due milioni e mezzo di visitatori. La sua vocazione sportiva è ormai consolidata: oltre ai percorsi fitness, qui si trovano campi da calcio e il campo ex rugby, oggi luogo di incontro per le comunità indiana e pakistana che lo utilizzano per giocare a cricket.

Anche le aree picnic sono state potenziate, con 10 nuovi tavoli per adulti e 10 per bambini, aumentando le opportunità per chi desidera trascorrere una giornata all’aria aperta in uno dei luoghi più suggestivi della città. A guidare il progetto è stato l’architetto e paesaggista Luca Boursier, mentre i lavori sono stati eseguiti dalla ditta Suardi srl di Cremona, specializzata nella gestione di giardini e parchi storici. La direzione tecnica è stata affidata all’architetto Chiara Figliolia, affiancata da Enrico Di Vaia e dal capocantiere Francesco Cantarella.


Articolo pubblicato il giorno 6 Febbraio 2025 - 19:19


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento