Cronaca di Napoli

Campi Flegrei, Manfredi: “I dati di Ingv dicono che non c’é allarme”

Condivid

Napoli – “I dati piu’ recenti “che arrivano dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ci dicono che il trend rispetto al passato non e’ variato e questo e’ un dato positivo, che non ci deve dare allarme”.

Lo ha sottolineato il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, rispondendo alle domande dei giornalisti sulla situazione bradisismica dei Campi Flegrei, a margine della cerimonia inaugurale del “Treno del Ricordo” 2025, progetto promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, presso il binario 14 della Stazione di Napoli Centrale.

“I dati – ha spiegato Manfredi – ci dicono che non ci sono segnali di modifiche sia degli indicatori di sollevamento del suolo sia di quelli che sono le misure geochimiche”. ” Io mi rendo conto che sentire queste scosse crea grande preoccupazione, ma – ha concluso Manfredi – bisogna essere fiduciosi perche’ rischi dal punto di vista statico non ce ne sono. Se ci fossero situazioni di allarme, avvertiremo subito i cittadini”.

Le scosse che si sono susseguite tra l’altro ieri e ieri non hanno provocato danni, se non qualche sporadica caduta di calcinacci.Il primo cittadino ha spiegato che sono costantemente in corso sopralluoghi, proprio per fare il punto sulla tenuta degli edifici pubblici.

“Stamattina abbiamo intrapreso intervento massiccio di sopralluogo in tutte quelle che sono le strutture pubbliche, a cominciare dalle scuole, nelle aree di interesse sia quelle di competenza del Comune di Napoli che della Citta’ metropolitana – ha detto Manfredi -. Io sono andato personalmente a fare alcuni sopralluoghi. Siamo andati nelle scuole piu’ vicine alla zona di interesse e fino ad oggi non sono stati rilevati danni”. ”

La stessa operazione – ha aggiunto – si sta facendo nelle strutture sportive, allo stadio san Paolo, alla Mostra d’Oltremare. Le attivita’ sono in pieno svolgimento, senza al momento avere evidenziato danni nelle strutture”.

Ad ogni modo il Comune, ha spiegato Manfredi, si sta anche “organizzando per creare un’area di eventuale accoglienza per chi ha paura di restare a casa e vuole trascorrere la notte in condizioni di emergenza ma di miglior accoglienza”. Manfredi ha quindi ribadito che “siamo in una fase che puo’ continuare per mesi”.

“Il tema centrale e’ gestire da un lato la sicurezza degli edifici e dall’altro convivere con queste fenomeno cercando di mantenere la normalita’ – ha aggiunto -. Per questo motivo abbiamo proceduto alla chiusura delle scuole solo nelle zone interessate da una reale valutazione di eventuali danni che non ci sono stati, e abbiamo tenuto i trasporti in piena funzione dopo le dovute verifiche”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Febbraio 2025 - 15:40

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne

Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:24

Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla polizia

Napoli – Continuano senza sosta le operazioni straordinarie della Questura di Napoli per arginare i… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:17

Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti e emissioni pericolose

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Forestale di Giffoni Valle Piana, in collaborazione con la stazione… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:10

Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria e Scampia

NAPOLI – Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare la diffusione… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:03

Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello

San Marcellino – Due strutture un tempo in mano alla camorra, oggi trasformate in luoghi di… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:56

Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose denunce e sanzioni

Nella tranquilla Valle Telesina, un'operazione senza precedenti ha scosso la routine quotidiana. I Carabinieri della… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:49