Cronaca di Napoli

Campi Flegrei, Manfredi: “I dati di Ingv dicono che non c’é allarme”

Condivid

Napoli – “I dati piu’ recenti “che arrivano dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ci dicono che il trend rispetto al passato non e’ variato e questo e’ un dato positivo, che non ci deve dare allarme”.

Lo ha sottolineato il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, rispondendo alle domande dei giornalisti sulla situazione bradisismica dei Campi Flegrei, a margine della cerimonia inaugurale del “Treno del Ricordo” 2025, progetto promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, presso il binario 14 della Stazione di Napoli Centrale.

“I dati – ha spiegato Manfredi – ci dicono che non ci sono segnali di modifiche sia degli indicatori di sollevamento del suolo sia di quelli che sono le misure geochimiche”. ” Io mi rendo conto che sentire queste scosse crea grande preoccupazione, ma – ha concluso Manfredi – bisogna essere fiduciosi perche’ rischi dal punto di vista statico non ce ne sono. Se ci fossero situazioni di allarme, avvertiremo subito i cittadini”.

Le scosse che si sono susseguite tra l’altro ieri e ieri non hanno provocato danni, se non qualche sporadica caduta di calcinacci.Il primo cittadino ha spiegato che sono costantemente in corso sopralluoghi, proprio per fare il punto sulla tenuta degli edifici pubblici.

“Stamattina abbiamo intrapreso intervento massiccio di sopralluogo in tutte quelle che sono le strutture pubbliche, a cominciare dalle scuole, nelle aree di interesse sia quelle di competenza del Comune di Napoli che della Citta’ metropolitana – ha detto Manfredi -. Io sono andato personalmente a fare alcuni sopralluoghi. Siamo andati nelle scuole piu’ vicine alla zona di interesse e fino ad oggi non sono stati rilevati danni”. ”

La stessa operazione – ha aggiunto – si sta facendo nelle strutture sportive, allo stadio san Paolo, alla Mostra d’Oltremare. Le attivita’ sono in pieno svolgimento, senza al momento avere evidenziato danni nelle strutture”.

Ad ogni modo il Comune, ha spiegato Manfredi, si sta anche “organizzando per creare un’area di eventuale accoglienza per chi ha paura di restare a casa e vuole trascorrere la notte in condizioni di emergenza ma di miglior accoglienza”. Manfredi ha quindi ribadito che “siamo in una fase che puo’ continuare per mesi”.

“Il tema centrale e’ gestire da un lato la sicurezza degli edifici e dall’altro convivere con queste fenomeno cercando di mantenere la normalita’ – ha aggiunto -. Per questo motivo abbiamo proceduto alla chiusura delle scuole solo nelle zone interessate da una reale valutazione di eventuali danni che non ci sono stati, e abbiamo tenuto i trasporti in piena funzione dopo le dovute verifiche”.

[riproduzione_riservata]
Articolo pubblicato il giorno 18 Febbraio 2025 - 15:40
[fonte_combinata]
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Da Arzano a Solopaca per commettere furti: fermato dai finanzieri

Solopaca - Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento ha… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 15:33

Agropoli: due arresti per tentata estorsione e aggressione

I carabinieri della compagnia di Agropoli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 15:26

Torre Annunziata, denunce e sequestri di droga dopo le aggressioni

Gli agenti di polizia hanno condotto un'operazione di sicurezza oggi a Torre Annunziata, in risposta… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 15:19

doValue in Italia: perfezionati nuovi mandati di gestione per 1,5 miliardi di GBV

Verona - 18/02/2025 doValue S.p.A. ("doValue" o la "Società", Euronext Milan DOV.MI), principale provider in… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 15:05

Polla: gatti trovati morti vicino al cimitero, si sospetta avvelenamento di massa

Una serie di decessi di gatti nelle vicinanze del cimitero di Polla (SA) ha scatenato… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 14:58

Frignano, il Tribunale di Napoli Nord ha dichiarato l’incompatibilità del sindaco Lucio Santarpia con la sua carica

L'ordinanza è stata emessa dalla Prima Sezione Civile del tribunale, presieduta da Alessandra Tabarro, con… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 14:51