Per delega del Procuratore Distrettuale di Napoli, si comunica che i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di
Sono 27 le persone (di cui 23 sottoposte alla custodia in carcere, 4 agli arresti domiciliari) arrestate stamane nel blitz a anticamorra a Pomigliano d’Arco tutte gravemente indiziate, a vario titolo, dei reati di associazione di tipo mafioso nonché di tentata estorsione, estorsione, detenzione e porto di armi, pubblica intimidazione con uso di armi.
Ma anche incendio, tentato omicidio, ricettazione, associazione finalizzata al traffico illecito di stupefacenti, detenzione a fine di spaccio di droga, accesso indebito a dispositivi idonei alla comunicazione da parte di soggetti detenuti, rapina, usura, sequestro di persona.
Arresti eseguiti dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia.
Tutti gli arrestati risultano affiliati ai clan camorristici “Ferretti” e “Cipolletta” operanti nella zona di Pomigliano d’Arco e in territori limitrofi.
I due clan in lotta tra loro e, per conseguire il predominio del controllo del territorio e del mercato della droga, avrebbero realizzato azioni di fuoco, incendi e tentati omicidi in danno di appartenenti al gruppo rivale.
Blitz contro la camorra: 20 arresti tra Frattamaggiore e Crispano NAPOLI – Pizzo a tappeto… Leggi tutto
Napoli - Stesa di camorra la notte scorsa nella zona di Materdei. I pistoleri della… Leggi tutto
Le prime luci dell'alba hanno segnato l'avvio di un blitz anticamorra della Polizia di Stato… Leggi tutto
Ecco l'oroscopo di oggi 11 febbraio 2025 con le previsioni segno per segno per amore,… Leggi tutto
Altre due scosse di terremoto nella notte anche se di lieve entià hanno tenuto sveglia… Leggi tutto
Un ritorno in corsia per dare una risposta all’emergenza sanitaria. A Napoli, tredici medici in… Leggi tutto