#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Camorra, faida interna al clan Contini: a processo gli assassini di Giuseppe Scuotto

Cold case Scuotto: due a processo per l’omicidio del luogotenente del clan Contini
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli – A processo i due presunti responsabili dell’omicidio di Giuseppe Scuotto, luogotenente del boss Eduardo Contini ucciso nel maggio del 2000.

PUBBLICITA

Punti Chiave Articolo

Si tratta di Antonio Muscerino, noto come “‘o biondo”, e Gennaro Cirelli che sono imputati davanti alla seconda sezione della Corte d’Assise di Napoli.

Secondo gli inquirenti, il delitto sarebbe stato un’esecuzione interna al clan Contini, motivata dal timore che Scuotto potesse collaborare con la giustizia in caso di arresto. Inoltre, la vittima avrebbe gestito traffici illeciti senza l’autorizzazione della cosca, attiva tra i quartieri Vasto, Arenaccia e San Carlo all’Arena.

A far riemergere il caso sono state le dichiarazioni di diversi collaboratori di giustizia, che hanno spinto la Direzione Distrettuale Antimafia ad avviare una nuova inchiesta nel 2022.

Le indagini, condotte dalla sezione Criminalità Organizzata della Squadra Mobile di Napoli, hanno portato a fine dell’ottobre scorso all’emissione di misure cautelari nei confronti di Muscerino – già detenuto a Sulmona – e Cirelli, all’epoca in libertà.

 L’omicidio nel maggio del 2000

Giuseppe Scuotto fu assassinato a colpi d’arma da fuoco mentre percorreva corso Novara in sella a un ciclomotore. La riapertura dell’indagine, nel novembre 2022, ha permesso di raccogliere nuovi elementi attraverso intercettazioni ambientali, telefoniche e accertamenti telematici.

Incrociando questi dati con la documentazione dell’epoca, gli investigatori hanno trovato riscontri che hanno portato alla firma dell’ordinanza di custodia cautelare.

Dalle indagini è emerso che Muscerino e Cirelli sarebbero stati gli esecutori materiali del delitto, maturato in un contesto di tensioni interne al clan. Scuotto, infatti, era diventato capozona per conto dei Contini, ma nel quartiere Vasto aveva radunato attorno a sé un gruppo di giovani affiliati con ambizioni di espansione, in contrasto con le direttive dei vertici del sodalizio. Una frattura che, secondo gli investigatori, sarebbe stata la causa della sua condanna a morte.


Articolo pubblicato il giorno 23 Febbraio 2025 - 10:01


1 commento

  1. L’articolo parla di un caso molto complesso e inquietante. Ci sono molte sfaccettature in questa storia, come il potere interno al clan e le conseguenze delle scelte fatte dai membri. È interessante vedere come si sviluppano le indagini.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento