Camorra di Afragola, oltre 250 anni di carcere per il clan Sasso-Parziale

Condivid

Oltre 250 anni di carcere sono stati inflitti oggi dal Tribunale di Napoli al termine del processo che ha visto alla sbarra trentadue presunti appartenenti al gruppo criminale del rione Salicelle di Afragola, in provincia di Napoli. La sentenza, emessa dal gup Iagulli (34esima sezione penale), ha visto anche l’assoluzione di quattro imputati e multe per oltre 40mila euro.

Niente associazione a delinquere finalizzata allo spaccio: è questa la sorprendente decisione che ha riguardato i membri del clan Paziale-Sasso di Afragola.

Al boss Vittorio Parziale, difeso dagli avvocati Antonio e Luca Cianferoni, sono stati inflitti 8 anni e 5 mesi di reclusione. Assoluzione per Anna Maria De Luca, difesa dall’avvocato Antonio Bucci, a cui veniva contestato l’associazione mafiosa. “Soddisfazione” per la sentenza del giudice di Napoli Maria Gabriella Iagulli, è stata espressa dall’avvocato Bucci per il quale “è stata fatta chiarezza sull’estraneità della donna ai fatti contestati, una donna che ha affrontato il processo ‘a piede libero’.

Il Riesame – ha ricordato il professionista – l’aveva scarcerata il 29 dicembre 2023”. “La condanna di Vittorio Parziale – ha spiegato Bucci – riguarda reati comuni non aggravati dalle finalità mafiose. Attendiamo le motivazioni impugnare la sentenza. Siamo fermamente convinti che dal quadro indiziario non emerge il suo coinvolgimento neppure nei fatti per i quali è stato condannato in primo grado”. Per alcuni capi d’accusa il giudice ha ritenuto di non emettere condanna in quanto gli imputati erano già stati condannati per quei reati.

Il verdetto rappresenta un momento cruciale per il gruppo, che si trovava sotto accusa per attività illecite legate al traffico di sostanze stupefacenti. La notizia giunge in un contesto di crescente attenzione verso le dinamiche della criminalità organizzata nella regione.

L’udienza ha visto il coinvolgimento di altre accuse e capi d’imputazione relativi al clan, ma l’assoluzione da parte del Gup per il reato di associazione a delinquere ha destato particolare scalpore. La sentenza sembra così ridefinire l’orizzonte giudiziario per i membri del gruppo.

La vicenda si inserisce in un quadro più ampio di lotta alla criminalità in Campania, dove le forze dell’ordine e la magistratura stanno intensificando gli sforzi per contrastare le attività dei clan. La decisione del giudice potrebbe avere ripercussioni sui futuri sviluppi processuali riguardanti il clan Paziale-Sasso e le sue operazioni.


Articolo pubblicato il giorno 13 Febbraio 2025 - 19:38

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Camminando Vic’ Vic: riprende a Campagna l’itinerario gastronomico per la scoperta dei sapori locali

Ritorna a Campagna, nei pressi di Salerno, la II edizione di “Camminando Vic’ Vic”, un… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 19:10

Reggia di Caserta: gli arredi in legno studiati dall’interno

Studiare gli arredi storici del Palazzo Reale della Reggia di Caserta per comprendere l'impatto delle… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 18:55

Nasce Psicologare.it: La Nuova Piattaforma per il Benessere Psicologico

Salerno, 12/02/2025. È online Psicologare.it, un nuovo portale dedicato alla psicologia e al benessere mentale, pensato… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 18:51

Museo di Capodimonte: al via un nuovo cantiere per la Collezione Borbonica

Il Museo e Real Bosco di Capodimonte a Napoli inaugura un nuovo cantiere di restauro… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 18:42

Sanremo 2025, nuova “spia rossa” sul televoto: il caso del Pengwin e Rocco Hunt

Un messaggio lanciato su Telegram da “Il Pengwin”, noto tipster e content creator seguito da… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 18:27

Sanremo: tra Fedez e voto pilotato, al Festival si accendono le polemiche

Un'edizione del Festival di Sanremo, apparentemente tranquilla, è stata caratterizzata da due principali polemiche. La… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 18:10