#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 08:32
10.9 C
Napoli
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...

Camorra, 540 anni di carcere i clan dei Quartieri Spagnoli

I boss Antonio Esposito, Vincenzo Masiello ed Eduardo Saltalamacchia sono stati condannati a 20 anni di reclusione. Tutte el condanne nel dettaglio
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una vera e propria mazzata giudiziaria ha colpito ieri sera il cosiddetto “clan a tre teste”, la holding mafiosa che da anni controlla il traffico di droga ai Quartieri Spagnoli di Napoli.

PUBBLICITA

Punti Chiave Articolo

Il GUP, Maria Rosaria Aufieri del tribunale di Napoli ha emesso 45 condanne, per un totale di oltre 540 anni di carcere, superando anche le richieste della pubblica accusa. Tra i condannati, spiccano i nomi dei capi e dei promotori del sodalizio criminale, che hanno ricevuto pene fino a 20 anni di reclusione.

Il clan, frutto di un patto tra tre famiglie storiche del quartiere – i Masiello, gli Esposito e i Saltalamacchia – era riuscito a creare un vero e proprio monopolio dello spaccio, gestendo piazze di droga e organizzando agguati per eliminare rivali e consolidare il proprio potere.

L’accordo tra i tre ras, Antonio Esposito detto “’o pallino”, Vincenzo Masiello “’o cucù” ed Eduardo Saltalamacchia, risalirebbe al dicembre 2019, poco dopo la scarcerazione di quest’ultimo e la ripresa del controllo sulla zona della Pignasecca.

Le indagini, come ha ricordato Il Roma, culminate in una maxi-retata a maggio 2023 con 53 arresti, hanno ricostruito una fitta rete criminale, con episodi di violenza e intimidazione. Tra questi, gli agguati a Domenico Masi e Paolo Pesce, oltre alla gestione di piazze di spaccio come quella “della Sposa”, controllata da Carmine Furgiero “’o pop” e suo figlio Luigi, entrambi condannati a 20 anni di carcere.

Le pene più severe hanno colpito proprio i vertici dell’organizzazione: Antonio Esposito, Vincenzo Masiello ed Eduardo Saltalamacchia sono stati condannati a 20 anni di reclusione ciascuno. Tra gli altri imputati, spiccano le condanne a 14 anni e 10 mesi per Gaetano Avoletto, Gennaro Avoletto, Lorenzo Cangiano, Maria Lo Vasco, Antonio Masiello, Gaetano Masiello, Vincenzo Massa, Antonio Pomidoro, Maurizio Provenzano e Alessandro Romano.

Il processo, celebrato con rito abbreviato, ha messo in luce la struttura gerarchica del clan e la ferocia dei suoi metodi, confermando l’esistenza di un “superclan” che, attraverso accordi e violenze, ha dominato per anni il mercato della droga in uno dei quartieri più simbolici di Napoli. Una sentenza storica, che segna un colpo durissimo alla criminalità organizzata nella città partenopea.

Le condanne nome per nome

  • Richard Ronald Agyen: 11 anni e 6 mesi
  • Gaetano Avoletto: 14 anni e 10 mesi
  • Gennaro Avoletto: 14 anni e 10 mesi
  • Antonio Boccia: 5 anni
  • Ciro Burraccione: 15 anni e 8 mesi
  • Lorenzo Cangiano: 14 anni e 10 mesi
  • Massimo Capasso: 11 anni e 1 mese
  • Dario Catalano: 5 anni
  • Stefano Chiantese: 8 anni
  • Roberto Ciotola: 9 anni
  • Giovanni Civitelli: 11 anni e 1 mese
  • Michele D’Alessandro: 8 anni e 8 mesi
  • Vincenzo D’Avino: 8 anni e 8 mesi
  • Giancarlo De Gaetano: 5 anni e 4 mesi
  • Mariano Delle Rosse: 9 anni e 6 mesi
  • Antonio Esposito: 20 anni
  • Gaetano Esposito: 11 anni e 1 mese
  • Carmine Furgiero: 20 anni
  • Luigi Furgiero: 20 anni
  • Luigi Gaudino: 12 anni e 6 mesi
  • Giuseppe Iaselli: 8 anni e 4 mesi
  • Emanuele Irollo: 13 anni e 4 mesi
  • Maria Lo Vasco: 14 anni e 10 mesi
  • Emanuele Marinelli: 9 anni e 6 mesi
  • Domenico Masi: 4 anni e 8 mesi
  • Antonio Masiello: 14 anni e 10 mesi
  • Ciro Masiello: 12 anni
  • Gennaro Masiello: 9 anni e 10 mesi
  • Gaetano Masiello: 14 anni e 10 mesi
  • Luciano Masiello: 5 anni e 6 mesi
  • Vincenzo Masiello: 20 anni
  • Vincenzo Massa: 14 anni e 10 mesi
  • Salvatore Mazzocchi: 10 anni e 2 mesi
  • Elio Papi: 12 anni
  • Arturo Picco: 13 anni e 4 mesi
  • Antonio Pomidoro: 14 anni e 10 mesi
  • Maurizio Provenzano: 14 anni e 10 mesi
  • Carmine Pugliese: 8 anni e 10 mesi
  • Giovanni Punzo: 12 anni e 2 mesi
  • Alessandro Romano: 14 anni e 10 mesi
  • Giuseppe Rossi: 12 anni
  • Eduardo Saltalamacchia: 20 anni
  • Alula Tesema “Alessandro”: 13 anni
  • Fabio Vitrano: 8 anni e 6 mesi
  • Giuseppe Zeppella: 8 anni e 7 mesi

 

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 7 Febbraio 2025 - 21:48

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento