MARCIANISE โ Ancora un episodio di inquinamento ambientale nella Terra dei Fuochi. Domenica 16 febbraio, le guardie giurate del WWF Italia, in servizio nel territorio di Marcianise, hanno individuato cumuli di rifiuti speciali e pericolosi, tra cui pneumatici e guaine bituminose, abbandonati illegalmente.
Durante il pattugliamento, hanno inoltre notato una colonna di fumo nero levarsi da unโarea di campagna, segno evidente di un rogo tossico in corso. Nei pressi del sito incendiato era presente anche una persona. Le guardie del WWF hanno immediatamente allertato i Carabinieri, denunciando lโaccaduto e documentando lโepisodio con immagini inviate al deputato di Alleanza Verdi Sinistra, Francesco Emilio Borrelli.
โTolleranza zero nei confronti degli eco-criminali che continuano impunemente a devastare il territorio โ ha dichiarato Borrelli โ. Grazie allโintervento del WWF e delle forze dellโordine, stavolta si รจ riusciti a scongiurare un nuovo rogo tossico alimentato da rifiuti pericolosi. Tuttavia, รจ inaccettabile che tra Napoli e Caserta continuino a proliferare discariche abusive gestite dalla camorra e da lavorazioni illecite”.
Il deputato ha chiesto un intervento immediato di bonifica per evitare che il rogo venga ripreso e ha sollecitato lโinstallazione di sistemi di videosorveglianza per contrastare il fenomeno. โNon dobbiamo dare tregua alle ecomafie e ai loro complici, che per pochi euro avvelenano lโaria che respiriamo, causando malattie e morte tra i cittadiniโ, ha concluso Borrelli.
Articolo pubblicato il giorno 16 Febbraio 2025 - 17:38
E’ veramente triste vedere che queste situazzioni di inquinamento continuano a succedere. Le autoritร dovrebbero fare di piรน per prevenire questi eventi e punire severamente chi abbandona rifiuti in modo illegale, per protegger il nostro ambiente.