Un’operazione congiunta della Guardia di Finanza, coordinata dalla Procura della Repubblica di Forlì, ha portato all’arresto di tre persone accusate di gestire un traffico illecito di banconote false, documenti contraffatti e sostanze stupefacenti attraverso il dark web.
Punti Chiave Articolo
L’indagine, condotta dai Nuclei Speciali Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche e Polizia Valutaria – Gruppo Antifalsificazione Monetaria (GAM), si è conclusa con l’emissione di misure cautelari nei confronti dei principali indagati.
L’inchiesta ha preso il via da un’attenta attività di monitoraggio della rete, con particolare focus sulla piattaforma Telegram e sugli ambienti anonimi del dark web.
Gli investigatori hanno individuato un canale denominato “Le Banconote di Archimede”, attraverso il quale venivano commercializzate in Italia e in Europa banconote contraffatte, documenti falsi – tra cui carte d’identità, patenti e titoli di studio – e sostanze stupefacenti. Le transazioni avvenivano tramite criptovalute o denaro trasferito su conti intestati a prestanome.
Grazie alla collaborazione con Europol e la polizia spagnola, gli investigatori sono riusciti a de-anonimizzare tre soggetti, tutti residenti in Romagna e noti vendor del dark web. Il principale indagato, B.N., è stato sottoposto a custodia cautelare in carcere, mentre gli altri due, D.J. e V.D., sono stati posti agli arresti domiciliari.
Durante le perquisizioni, sono stati sequestrati circa 14.000 euro in contanti, wallet contenenti 4 bitcoin e altre criptovalute, tra cui Shiba Inu e Dogecoin. Inoltre, su disposizione della magistratura, sono stati oscurati 11 canali Telegram utilizzati per le attività illecite e sequestrati beni per un valore di 115.000 euro.
Le indagini hanno rivelato un giro d’affari significativo, con oltre 10.000 banconote false distribuite in diversi Paesi europei in soli tre mesi. L’operazione rappresenta un importante successo nella lotta contro il crimine tecnologico e dimostra l’efficacia del monitoraggio delle transazioni in criptovaluta e della cooperazione tra le forze investigative nazionali e internazionali.
I Campi Flegrei sono di nuovo al centro di fenomeni sismici: da tre giorni si… Leggi tutto
La terza serata del festival ha visto la partecipazione di ulteriori 14 artisti, i cui… Leggi tutto
Dopo mesi di apparente tregua, la faida che insanguina Napoli Ovest torna a far paura.… Leggi tutto
Il napoletano Andrea Settembre, in arte Settembre, vincitore delle Nuove Proposte del Festival di Sanremo… Leggi tutto
Napoli - Un'operazione lampo dei carabinieri ha portato a un sequestro record di cocaina lungo… Leggi tutto
Oggi, 14 febbraio 2025, è San Valentino, una giornata speciale per celebrare l’amore e le… Leggi tutto