#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 17:51
19.4 C
Napoli
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...

Aversa, società fantasma di ricambi d’auto: sequestro da 1 milione di euro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un’operazione congiunta della Procura della Repubblica, della Polizia Giudiziaria e della Guardia di Finanza ha portato al sequestro di beni per un valore di oltre un milione di euro e all’iscrizione nel registro degli indagati di alcuni imprenditori locali.

L’indagine, mirata a contrastare le economie illegali nel settore del commercio di ricambi per autoveicoli, ha svelato un complesso sistema di bancarotta fraudolenta e riciclaggio.

Gli indagati sono accusati di aver sottratto ingenti risorse economiche e beni aziendali a una società, poi dichiarata fallita, per trasferirli in una nuova attività, una sorta di “clone” della precedente, operante nello stesso settore. Questo schema illecito ha permesso agli imprenditori di eludere il pagamento di imposte sui redditi e IVA, riciclando il denaro ottenuto attraverso la bancarotta fraudolenta.

Le accuse contestate includono bancarotta fraudolenta distrattiva, bancarotta da altre operazioni dolose, sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, autoriciclaggio e responsabilità amministrativa da reato.

L’operazione ha portato al sequestro preventivo di beni aziendali, liquidità per un importo di 190.047 euro e beni per un valore complessivo di 1.014.849,62 euro, corrispondente all’ingiusto profitto tratto dalla sottrazione dei cespiti.

L’indagine si inserisce in un più ampio filone investigativo avviato dalla Procura di Napoli Nord su episodi di bancarotta nel circondario. L’impegno delle autorità nel contrastare le economie illegali che inquinano il tessuto economico del territorio rimane costante.


Articolo pubblicato il giorno 5 Febbraio 2025 - 20:14


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento