#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:14
14.1 C
Napoli
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...

Avellino violenza in carcere, distrutte alcune celle del reparto femminile. Picchiato un agente

Distrutta da detenuti intera ala del reparto, porte danneggiate
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Avellino – “Nella mattinata di oggi alcuni detenuti del carcere di Avellino in attesa di trasferimento, e ristretti al reparto femminile in celle adibite alle detenute semilibere, hanno distrutto un’intera ala del reparto, danneggiando mura e porte.

PUBBLICITA

Gli stessi, non contenti, hanno minacciato di aggredire il personale qualora non fossero stati immediatamente trasferiti. I detenuti in questione stanno procurando un grave disagio sia al personale femminile in servizio sia alle altre detenute”.

E’ quanto denuncia Marianna Argenio, vicesegretario regionale del Sindacato Autonomo di polizia penitenziaria, Sappe. “Sempre nella mattinata di oggi – prosegue la sindacalista – due detenuti ubicati nella sezione isolamento di cui uno 14 bis, che solo pochi giorni fa aveva violentemente aggredito un poliziotto, hanno brutalmente colpito con pugni un neo-agente appena assegnato dal corso di formazione e solo ieri giunto in istituto.

Il neo-agente avrebbe subito danni al naso. Sanguinante, ha chiesto aiuto al collega di servizio nella sezione confinante, il quale รจ stato anch’egli aggredito con pugni dallo stesso detenuto 14 bis che veniva spalleggiato dall’altro detenuto protagonista di tale evento.

I detenuti coinvolti – si sottolinea – non sono nuovi a tali atteggiamenti e atti violenti nei confronti del personale di polizia penitenziaria. L’evento critico pare si sia verificato in presenza del Comandante, del direttore e del magistrato di sorveglianza alle quali i detenuti avrebbero rivolto parole offensive e minacciose”.

Il Sappe esprime la propria solidarietร  ai colleghi coinvolti: “Purtroppo ancora una volta dobbiamo interrogarci sulle motivazioni per cui detenuti ben noti per essersi resi giร  in varie occasioni responsabili di gravi eventi critici e violente aggressioni al personale si trovano ancora ristretti presso lo stesso istituto penitenziario e non sia stato disposto ed eseguito il dovuto trasferimento.

Domanda a cui purtroppo non si riesce a trovare una giustificazione che possa essere valida! E non ci resta allora ancora una volta che chiedere agli uffici dipartimentali i giusti interventi affinchรฉ tali insopportabili gesti vengano debitamente puniti ed i detenuti immediatamente trasferiti. Con forte rammarico dobbiamo costare che nonostante gli sforzi dei vertici dipartimentali di assegnare unitร  di personale sussistono presso la Casa circondariale di Avellino, ancora oggi, sussistono gravi criticitร ”.

Solidarietร  alla Polizia Penitenziaria di Avellino arriva anche da Donato Capece, segretario generale del Sappe: “Per avere un carcere sempre piรน sicuro – sottolinea – occorrerร  pensare ad un insieme di misure e strategie che rendano la vita dei detenuti sicura, quella degli agenti meno problematica, e quella della macchina meno complessa e piรน efficace. Va bene la tutela dei diritti, ma si parta da quelli dei poliziotti, delle persone per bene, e degli stessi detenuti che scontano la pena senza macchiarsi di nuovi crimini e reati.

Ogni giorno nelle carceri italiane succede qualcosa, ed รจ quasi diventato ordinario denunciare quel che accade tra le sbarre. Cosรฌ non si puรฒ andare piรน avanti: รจ uno stillicidio continuo e quotidiano”. “Eventuali amnistie – conclude Capece – indulti e condoni servono a poco se poi non seguono riforme strutturali: ed รจ dunque del tutto ipocrita invocare soluzioni del genere per fare fronte ad un problema reale che vede coinvolti in primis gli appartenenti al Corpo”.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 4 Febbraio 2025 - 20:53


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento