Facevano le consegne di droga a domicilio in tutta la provincia di Caserta con puntate anche in provincia di Roma dopo aver ricevuti gli ordini su un gruppo Whats App.
Punti Chiave Articolo
I carabinieri della compagnia di Capua, nell’ambito di un’indagine della Procura di Santa Maria Capua Vetere, hanno sgominato una fiorente attività di spaccio di droga nel Casertano.
Dieci le misure cautelari emesse dal Gip del tribunale sammaritano, che hanno portato all’arresto di un pregiudicato di Castel Volturno e di altri sei pusher, mentre per altri tre indagati è scattato l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria e di dimora nel comune di residenza.
L’indagine ha permesso di accertare oltre 500 episodi di cessione di cocaina, eroina, crack e metadone in circa un anno e mezzo nei comuni di Teano, Carinola, Vairano Patenora, Roccamonfina, Calvi Risorta, Vitulazio, Sparanise e Francolise. Durante le indagini sono stati sequestrati ingenti quantitativi di droga, soprattutto cocaina, per un valore di oltre 20mila euro.
Gli indagati, legati tra loro da vincoli di conoscenza personale, si occupavano di tutte le fasi del business illecito, dall’approvvigionamento al confezionamento della droga, fino alla vendita al dettaglio a prezzi maggiorati.
Acquistavano lo stupefacente a Castel Volturno, spesso nelle piazze di spaccio gestite dalla mafia nigeriana, per poi rivenderlo nei comuni limitrofi, soprattutto tra Teano e Carinola.
Le indagini, condotte dai Carabinieri del Comando Compagnia di Capua e coordinate dalla Procura di Napoli Nord, avrebbero permesso di accertare come i pusher, attraverso i social media, avessero creato una vera e propria organizzazione, acquistando la droga nel napoletano, tra il Parco Verde di Caivano e Scampia, per poi rivenderla nelle piazze di spaccio dei comuni casertani.
Venerdì 7, sabato 8 febbraio alle ore 20:30 e domenica 9 febbraio alle ore 18:00… Leggi tutto
Massima attenzione per il big match tra Benevento e Monopoli: come disposto dall’Osservatorio Nazionale sulle… Leggi tutto
Prende il via l'8 febbraio la terza edizione dell'Archeofestival, una manifestazione che proseguirà fino a… Leggi tutto
Napoli -Si trova agli arresti domiciliari da due giorni il custode di una una scuola… Leggi tutto
Cane trascinato da uno scooter nel traffico del centro di Napoli. Costretto a correre tra… Leggi tutto
La mostra personale del Maestro d'arte Domenico Sepe, intitolata “Etere. tra forma e rivelazione”, farà… Leggi tutto