#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Al via l’Archeofestival 2025: viaggio tra popoli, lingue e culture della Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Prende il via l’8 febbraio la terza edizione dell’Archeofestival, una manifestazione che proseguirà fino a maggio e che mira a celebrare la ricchezza storica e culturale di una parte del territorio regionale.

L’Archeofestival tra Storia e Cultura

Organizzato dal Gruppo Archeologico “Terramare 3000”, l’evento si inserisce nel progetto «Dalla Terra promessa alla Terra Permessa» promosso dal Mo.V.I. Campania. L’obiettivo è riscoprire luoghi e storie antiche attraverso un itinerario che coinvolge aree archeologiche e musei poco noti, ma di grande valore. Il festival si propone di rigenerare il tessuto culturale e sociale della Campania, con tappe che toccheranno il Nolano, la Valle del Sarno, l’Agro Nocerino-Sarnese-Pompeiano, il Vesuviano e la Costiera Torrese.

Donne nella Storia Campana

Il tema centrale dell’edizione 2025 è il ruolo delle donne nella storia campana, esplorando figure emblematiche dell’antichità, come Brutia, Maxima e Poppea, e aprendo a una riflessione sulla società contemporanea e la differenza di genere. Diversi appuntamenti sono previsti lungo le principali tappe del festival.

Calendario degli Eventi

Le date principali dell’Archeofestival includono: – 8 febbraio a Sarno: evento al Museo Archeologico – 22 febbraio a Nuceria: “La Meretrice e la Fanciulla” – 7-8 marzo a Poggiomarino e Striano: “Brutia, la Regina dei Sarrasti” – 22 marzo a Terzigno: “Fedra o la follia dell’amore” – 17 maggio a Pompei: “Le donne di Pompei” presso il Parco Archeologico Ogni tappa del festival offre attività didattiche, rievocazioni storiche e spettacoli teatrali, con focus sull’educazione degli adulti tramite il programma Erasmus+. Le iniziative sono gratuite e richiedono prenotazione attraverso il sito ufficiale.

Per informazioni, è disponibile il numero telefonico 329 975 6435. Archeofestival beneficia del supporto di SCABEC per la pubblicazione finale e gli spettacoli.


Articolo pubblicato il giorno 3 Febbraio 2025 - 12:37


3 Commenti

  1. L’Archeofestival pare una iniziativa interessante, ma non so se avra successo come le edizioni precendenti. Spero che ci siano molti partecipanti e che la gente capisca l’importanza della cultura nella nostra societa.

  2. Sì, è vero, ma il problema è che spesso le manifestazioni cosi sono poco pubblicizzate. Dovrebbero fare di più per attirare l’attenzione della gente e coinvolgerla.

  3. Concordo con te, ma credo anche che la partecipazione dipende molto dal tema trattato. Se il tema è interessante, la gente sarà più propensa a partecipare.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento