Al Museo archeologico nazionale di Eboli, noto come ManES, si terrà l’inaugurazione della mostra “Legni Parlanti” in ricordo dello scultore Amodio De Martino. L’evento, organizzato in collaborazione con l’Associazione “I Cantori di San Lorenzo”, inizierà sabato 22 febbraio alle ore 17:00.
Le opere di Amodio De Martino, interamente realizzate in legno di ulivo, esplorano una gamma di temi contemporanei tra cui emigrazione, pandemia ed ecologia. Dopo il pensionamento, De Martino ha intensificato il suo impegno nella scultura, partecipando a eventi culturali significativi. Le sue opere sono state esposte in diverse manifestazioni culturali, come la “Giornata del Contemporaneo” dell’AMACI e la “Rassegna ART FESTIVAL EBOLI”. Un particolare riconoscimento è arrivato con il secondo posto alla XXIV Edizione del Concorso Nazionale di Arte Presepiale di Pesche, dove De Martino ha presentato un presepe dedicato a Papa Francesco.
All’inaugurazione interverranno figure istituzionali come la direttrice del museo Ilaria Menale, il sindaco Mario Conte e l’assessore alla cultura Lucilla Polito. La presentazione del catalogo e delle opere sarà curata dalla storica d’arte Antonella Nigro, la scrittrice Maria Rosaria Pagnani e il musicologo Luigi Nobile. L’evento sarà arricchito da momenti di recitazione e musica, con l’attrice Biancarosa Di Ruocco e il Coro “I Cantori di San Lorenzo” diretto dal Maestro Alfonso Fiorelli.
La mostra sarà accessibile fino al 16 marzo 2025 durante gli orari di apertura del museo. La partecipazione all’evento è gratuita e non necessita di prenotazione; l’ingresso è incluso nel biglietto del museo, che ha un costo di 5,00 € per l’intero, 2,00 € per il ridotto, ed è gratuito per i minori di 18 anni.
"La Famiglia Imbarazzi" conquista il grande schermo con il primo film d'animazione intitolato "La maledizione… Leggi tutto
Qualiano – Una mattinata all’insegna della legalità e dell’educazione civica quella vissuta dagli alunni della… Leggi tutto
Giuseppe Tantillo, noto per il suo ruolo nella serie "Mare Fuori", sbarca al teatro Nest… Leggi tutto
Il Teatro Bolivar si prepara ad accendere i riflettori su "Sagoma - monologo per luce… Leggi tutto
Un drammatico episodio ha scosso Capaccio Paestum nella tarda serata di ieri: un adolescente di… Leggi tutto
Napoli– Tragedia sulle strade di Napoli: un 39enne ha perso la vita in un incidente… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'inaugurazion de la mostra sembra interessante, ma non so se andrò. Le opere di Amodio De Martino sono realizzate bene e i temi trattati sono attuali. Spero che ci siano molte persone a partecipare.