Cinema

Anteprima a Napoli del film di Gianfranco Pannone sul teatro di Armando Punzo

Condivid

AstraDoc – Viaggio nel cinema del reale continua a proporre eventi di rilievo con la presentazione del documentario “Qui è altrove: Buchi nella realtà” a Napoli. La pellicola, diretta da Gianfranco Pannone, offre uno sguardo approfondito sulla trasformazione carceraria possibile attraverso l’arte.

L’evento si terrà il 7 febbraio 2025 alle 20.30 presso il Cinema Academy Astra ed è organizzato da Arci Movie, con il patrocinio del Comune di Napoli. La serata sarà introdotta da Antonio Borrelli, con la presenza del regista Gianfranco Pannone e di Armando Punzo, fondatore de “La Compagnia della Fortezza” di Volterra, moderati dalla giornalista Francesca Saturnino.

Un contributo significativo dal mondo del teatro

Nel corso del 2024, le carceri italiane hanno registrato novanta suicidi, ma esperienze come quella del carcere di Volterra propongono un’alternativa valida. “La Compagnia della Fortezza”, attiva da oltre 35 anni, coinvolge i detenuti in spettacoli teatrali. Il progetto “Per Aspera ad Astra”, sostenuto da Acri e da diverse Fondazioni bancarie, punta a integrare il teatro nelle carceri del Paese. “Qui è altrove: Buchi nella realtà” documenta il percorso teatrale intrapreso da Punzo e dai suoi attori, offrendo una nuova prospettiva sul rapporto tra il teatro e il contesto carcerario.

Prosegue la collaborazione e il sostegno

Il documentario, prodotto da Bartlebyfilm e Aura Film in collaborazione con RSI, è stato presentato in diversi festival, tra cui il Festival Dei Popoli e il MedFilm Festival. Gianfranco Pannone afferma che il suo lavoro non si focalizza sul carcere di per sé, ma sull’umanità e la bellezza che emergono dal contesto del teatro carcerario, proponendo il modello di Volterra come un esempio positivo all’interno di un sistema spesso critico.

Sia Armando Punzo che Donatella Pieri, Presidente della Commissione Beni e Attività culturali di Acri, sottolineano l’importanza del progetto “Per Aspera ad Astra” nel promuovere la rigenerazione del sistema carcerario attraverso la cultura teatrale. AstraDoc continua a supportare queste iniziative con la collaborazione di vari enti locali e di Arci Movie.


Articolo pubblicato il giorno 3 Febbraio 2025 - 11:37

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Inter, Antonello lascia il club dopo 10 anni. Marotta unico CEO

Da oggi, lunedì 3 febbraio, si conclude l’avventura di Alessandro Antonello all’Inter: l’ormai ex CEO… Leggi tutto

3 Febbraio 2025 - 11:27

L’ex azzurro Carnevale: “Scudetto? Sarà duello tra Napoli e Inter. Non vedo altre squadre”

Il Napoli ha dominato il primo tempo ma si è fatto rimontare nel finale dalla… Leggi tutto

3 Febbraio 2025 - 11:20

Frignano, scoperto capannone con 25 bancali di batterie rubate: 53enne nei guai

Frignano – Un capannone adibito a deposito di merce rubata è stato scoperto dai carabinieri… Leggi tutto

3 Febbraio 2025 - 10:24

Roccamonfina, installate due nuove stazioni sismiche di ultima generazione

A Roccamonfina notte tranquilla e niente scosse da oltre 24 ore e nel frattempo sono… Leggi tutto

3 Febbraio 2025 - 10:01

Meteo Napoli: le previsioni del tempo oggi 3 Febbraio 2025

La giornata si preannuncia caratterizzata da una notevole instabilità atmosferica, con un'alternanza di pioggia e… Leggi tutto

3 Febbraio 2025 - 09:17

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 3 Febbraio 2025

Condizioni del Mare Oggi il mare si presenta mosso, con onde che raggiungono un’altezza massima… Leggi tutto

3 Febbraio 2025 - 09:13