Cinema

Anteprima a Napoli del film di Gianfranco Pannone sul teatro di Armando Punzo

Condivid

AstraDoc – Viaggio nel cinema del reale continua a proporre eventi di rilievo con la presentazione del documentario “Qui è altrove: Buchi nella realtà” a Napoli. La pellicola, diretta da Gianfranco Pannone, offre uno sguardo approfondito sulla trasformazione carceraria possibile attraverso l’arte.

L’evento si terrà il 7 febbraio 2025 alle 20.30 presso il Cinema Academy Astra ed è organizzato da Arci Movie, con il patrocinio del Comune di Napoli. La serata sarà introdotta da Antonio Borrelli, con la presenza del regista Gianfranco Pannone e di Armando Punzo, fondatore de “La Compagnia della Fortezza” di Volterra, moderati dalla giornalista Francesca Saturnino.

Un contributo significativo dal mondo del teatro

Nel corso del 2024, le carceri italiane hanno registrato novanta suicidi, ma esperienze come quella del carcere di Volterra propongono un’alternativa valida. “La Compagnia della Fortezza”, attiva da oltre 35 anni, coinvolge i detenuti in spettacoli teatrali. Il progetto “Per Aspera ad Astra”, sostenuto da Acri e da diverse Fondazioni bancarie, punta a integrare il teatro nelle carceri del Paese. “Qui è altrove: Buchi nella realtà” documenta il percorso teatrale intrapreso da Punzo e dai suoi attori, offrendo una nuova prospettiva sul rapporto tra il teatro e il contesto carcerario.

Prosegue la collaborazione e il sostegno

Il documentario, prodotto da Bartlebyfilm e Aura Film in collaborazione con RSI, è stato presentato in diversi festival, tra cui il Festival Dei Popoli e il MedFilm Festival. Gianfranco Pannone afferma che il suo lavoro non si focalizza sul carcere di per sé, ma sull’umanità e la bellezza che emergono dal contesto del teatro carcerario, proponendo il modello di Volterra come un esempio positivo all’interno di un sistema spesso critico.

Sia Armando Punzo che Donatella Pieri, Presidente della Commissione Beni e Attività culturali di Acri, sottolineano l’importanza del progetto “Per Aspera ad Astra” nel promuovere la rigenerazione del sistema carcerario attraverso la cultura teatrale. AstraDoc continua a supportare queste iniziative con la collaborazione di vari enti locali e di Arci Movie.


Articolo pubblicato il giorno 3 Febbraio 2025 - 11:37

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51

Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce per gestione illecita di rifiuti

Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:44