Napoli – “Pino Daniele: un esempio da portare e ho voluto regalarlo a tutti”. Con queste parole, Alessandro Daniele, presidente della Fondazione Pino Daniele e figlio del cantautore, ha presentato la mostra “Pino Daniele. Spiritual”, che sarà inaugurata il 19 marzo, in occasione del 70esimo compleanno dell’artista.
Punti Chiave Articolo
Un evento che si propone di celebrare non solo il musicista, ma anche l’uomo, attraverso un percorso che ne ripercorre la vita e le opere. “Ho cercato di ragionare come se non fosse solo mio padre, ma un pezzo di cultura del nostro Paese”, ha spiegato Alessandro Daniele, sottolineando l’importanza di trasmettere il messaggio di un artista che ha saputo superare le difficoltà e trasformarle in ispirazione.
Alessandro Daniele ha ricordato come il padre abbia affrontato le problematiche della vita, dai problemi di vista alle discriminazioni razziali dei primi anni, senza mai arrendersi. “Ha sempre trovato una risoluzione ai problemi che gli sono capitati nella vita, non si è mai fermato”, ha affermato.
Alla domanda su cosa penserebbe oggi suo padre di Napoli, Alessandro Daniele ha preferito non esprimersi, ma ha sottolineato come la canzone “Napule è” sia ancora attuale e rappresenti la città. “Ci sono molti brani che ancora oggi vivono, non solo nella memoria storica della città ma li vedo proprio che rappresentano ancora delle realtà”, ha aggiunto.
In occasione del decimo anniversario della scomparsa di Pino Daniele, il ricordo dell’artista è stato forte, ma anche oggetto di speculazione. Alessandro Daniele ha preferito non soffermarsi su questo aspetto, concentrandosi invece sull’importanza di continuare a ricordare i valori del padre.
“Io non mi aspetto cose, mi sento di dover lavorare per continuare a ricordare i suoi valori, lasciando liberi anche gli altri di omaggiarlo. Poi è chiaro che è un attimo cadere nella speculazione”, ha dichiarato.
“Qualcuno lo fa, qualcuno vive di questo, purtroppo. Non voglio stare lì a puntare il dito a vedere quello che fanno gli altri. Io mi devo occupare e concentrare su quello che faccio io come Fondazione Pino Daniele, perché bisogna pensare a costruire e lavorare sulla cultura e non a contrastare invece chi non la fa e fa speculazione”, ha concluso.
La mostra “Pino Daniele. Spiritual” si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli amanti della musica e della cultura, un’occasione per riscoprire l’anima di un artista che ha lasciato un segno indelebile nella storia del nostro Paese.
Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto