Acerra, le contraddizioni del padre: l’indagine deve chiarire perché il pitbull ha attaccato e ucciso la piccola Giulia

Condivid

Acerra – L’inchiesta della magistratura dovrà fare luce e soprattutto chiarire cosa e successo e perché il pitbull ha attaccato e ucciso la piccola Giulia che dormiva nel letto matrimoniale con la mamma al lavoro.

Secondo una prima versione fornita dal padre, un 25enne, la bambina sarebbe stata attaccata da un cane randagio. Questa dichiarazione è stata fatta ai sanitari della clinica Villa dei Fiori, dove è stata portata la neonata ormai già priva di vita. L’uomo vive a duecento metri di distanza dalla clinica dove è arrivato a piedi..

Il padre della piccola ha raccontato di essersi addormentato intorno alle 22:30, dopo aver sistemato Giulia sul lettone in attesa del ritorno della moglie di 23 anni, che lavora in una pizzeria.

Al risveglio, ha trovato la bimba in una pozza di sangue e, nonostante i tentativi di soccorso, i medici non hanno potuto fare nulla per salvarla. “Quel cane era pericoloso“, hanno dichiarato i vicini, che ricordano come in passato il pit bull abbia già aggredito un altro cane.

Qualcuno ha dichiarato anche di aver avuto spesso paura di quel che cane che girava senza museruola. E che il proprietario più volte aveva ripetuto che non era pericoloso. E invece così non è stato.

Le indagini della Procura di Nola

Le indagini della polizia sono attualmente in corso e la Procura di Nola ha aperto un fascicolo, ordinando un’autopsia. La polemica sui pitbull si intensifica, poiché non è il primo episodio di aggressione mortale. Lo scorso anno, un altro bambino di 13 mesi è stato ucciso a Campolongo (Salerno) da due pitbull; a Palazzolo Vercellese (Vercelli), un bimbo di cinque mesi è morto dopo essere stato aggredito dal pitbull di famiglia.

Richieste di intervento da parte della politica

Sulla questione sono intervenuti anche esponenti politici. Raffaella Paita, coordinatrice nazionale di Italia Viva, ha dichiarato: “È ora di vietare il commercio di questi animali, inadatti strutturalmente alla convivenza con l’uomo e con i bambini”, esprimendo l’intenzione di lottare in Parlamento per tale obiettivo.

L’ex ministro Carlo Giovanardi, di Popolo e Libertà, ha aggiunto che circa 10 persone all’anno, principalmente bambini, perdono la vita in Italia a causa di aggressioni canine. Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi di Sinistra, ha proposto l’istituzione di un patentino per i proprietari di cani ritenuti pericolosi, con obbligo di controlli comportamentali periodici.

 

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 16 Febbraio 2025 - 20:45

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Meteo: anticiclone sull’Italia con un anticipo di primavera al Centro-Sud

L'alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:35

Sanremo, Olly: “La mia vittoria è stata assolutamente inaspettata”

A poche ore dalla vittoria al 75° Festival di Sanremo, Olly esprime la sua incredulità… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:25

Napoli: la casa di Roberto Murolo diventa finalmente un museo

Dopo quasi ventidue anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 marzo 2003, la storica abitazione… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:02

Napoli, boom di presenze al Mappatella Gym

Napoli– Complice una domenica di sole, numerosi sportivi napoletani hanno affollato la spiaggia di Rotonda… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 18:57

Terremoto, a Bacoli saltata rete idrica. Il sindaco: “Cittadini preoccupati”

Dopo la forte scossa di magnitudo 3.9 verificatasi alle 15.30 nel Golfo di Pozzuoli, nella… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 18:34

Adorante show e la Juve Stabia si riprende il quinto posto

Avrebbe meritato di portarsi a casa il pallone anche se di gol ne ha realizzati… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 18:15