Cronaca

A Roccaraso arrivano i “mercanti delle fede”: offrono immagini sacre a 20 euro

Condivid

La località sciistica di Roccaraso è al centro di un nuovo e insolito fenomeno che vede protagonisti i “mercanti della fede”. Persone provenienti dalla Campania, spacciandosi per membri della Protezione Civile, offrono ai passanti immagini sacre e braccialetti in cambio di un’offerta di 20 euro.

Sono entrati negli esercizi commerciali offrendo bustine con l’immagine della Madonna e la scritta “Giubileo 2025”, accompagnate da un braccialetto, chiedendo in cambio la “modica” offerta di 20 euro.

Sono stati immediatamente identificati dai carabinieri che stanno indagando su un sospetto flusso di denaro contante che ha interessato Roccaraso negli ultimi fine settimana. L’obiettivo è verificare se vi sia una strategia per riciclare denaro di dubbia provenienza.

La Procura della Repubblica di Napoli, che per prima ha avviato gli accertamenti, lavora in stretta collaborazione con i militari abruzzesi.

Nel frattempo, la cittadina è stata presa d’assalto da migliaia di turisti, soprattutto napoletani, giunti a bordo di numerosi autobus. I controlli delle forze dell’ordine sono stati intensificati per garantire la sicurezza e il rispetto delle regole.

“Noi siamo venuti qui a sciare. Loro possono fare quello che vogliono”- è stato il primo commento di una turista napoletana, riferendosi al modello Roccaraso. La scorsa domenica si erano registrate 10 mila presenze su tutto il comprensorio dell’Alto Sangro.

Tuttavia, già da ieri, la cittadina si è trasformata in una sorta di caserma a cielo aperto. Un elevato numero di forze dell’ordine, tra carabinieri e polizia, pattugliava costantemente il territorio, le strade interne, la località “Ombrellone” – punto di riferimento per i turisti – e la statale 17, principale punto di carico e scarico dei visitatori.

Mentre a Oviondoli, la sfida lanciata dalla tiktoker Rita De Crescenzo, che prevedeva l’arrivo di numerosi pullman di turisti, non ha avuto successo grazie all’ordinanza del sindaco che ha limitato l’accesso a un massimo di 35 autobus.

 

 

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 9 Febbraio 2025 - 12:48

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti

Un crollo improvviso  ha trasformato il tranquillo pomeriggio del lunedì in Albis in un caos… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 22:35

Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del disastro

L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 20:06

Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo

Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 19:14

Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta

Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 19:02

Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958

Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:44

Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”

Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:31