Spettacoli

We love Enzo: un mese di eventi nei teatri napoletani per celebrare Moscato a un anno dalla morte

Condivid

Il mese di celebrazioni intitolato “We Love Enzo” animerà i teatri di Napoli per onorare la memoria di Enzo Moscato, figura centrale del teatro contemporaneo, scomparso un anno fa. Dall’11 gennaio al 1° febbraio, in nove spettacoli distribuiti su dieci teatri, la città offrirà un tributo corale che trasformerà l’intero territorio in un palcoscenico diffuso.

Programma degli Eventi

Il progetto verrà inaugurato il 11 e 12 gennaio alle Officine San Carlo con “Signurì Signurì”, sotto la direzione di Cristina Donadio e Luca Trezza. Il 13 gennaio la Sala Assoli, ribattezzata Sala Assoli-Moscato, diventerà teatro di una giornata di celebrazioni in memoria dell’artista, con mostre fotografiche, proiezioni e performance.

Il 14 e 15 gennaio, Giovanni Ludeno si esibirà nella Sala Assoli con “S-Enz”, una produzione della Casa del Contemporaneo. “Borde(r)lline” di Emilio Massa avrà luogo al Teatro Avanposto Numero Zero dal 16 al 17 gennaio, seguito da “Scannasurice” diretto da Carlo Cerciello, previsto al Teatro Pasolini di Salerno e al Teatro Nuovo di Napoli dal 15 al 19 gennaio.

Premio Enzo Moscato

Un punto centrale della rassegna sarà il Premio Enzo Moscato, dedicato a giovani artisti e compagnie under 35, che vedrà le sue performanze finali il 20 gennaio presso la Sala Assoli, in collaborazione con il Teatro di Napoli – Teatro Nazionale e altre istituzioni culturali.

La serata del 21 gennaio al Teatro Mercadante presenterà “Dadapolis” di Carlo Luglio e Fabio Gargano, offerto gratuitamente al pubblico. Seguiranno, il 23 e 24 gennaio al Teatro Elicantropo, gli spettacoli intitolati “Spiritilli e altri movimenti” diretti da Costantino Raimondi.

Chiusura del Mese

Il mese di celebrazioni si concluderà con “Play Moscato”, produzione di Casa del Contemporaneo, al Teatro Nest il 31 gennaio e il 1° febbraio. Inoltre, l’inizio del 2025 vedrà la pubblicazione del volume “Le scritture del Grande Infante”, curato da diversi accademici e contenente scritti inediti di Moscato.


Articolo pubblicato il giorno 7 Gennaio 2025 - 12:30

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • E un'iniziativa molto bel e importante per Napoli e per il teatro. Enzo Moscato ha lasciato un'eredità grandissima che non dovremmo dimenticare mai. Sarà interessante vedere gli eventi previsti e come verranno realizzati.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Pozzuoli, “Mi dovete visitare subito”, coppia aggredisce infermiera al pronto soccorso: denunciati

Pozzuoli – Momenti di tensione ieri sera al pronto soccorso dell’ospedale Santa Maria delle Grazie,… Leggi tutto

8 Febbraio 2025 - 12:23

Napoli, resta in carcere il boss pentito Vincenzo Sarno

Napoli – Vincenzo Sarno, ex boss camorristae spietato assassino nelgi anni Novanta a Ponticelli e… Leggi tutto

8 Febbraio 2025 - 12:11

Il 15 e 16 febbraio al Teatro Nest, riparte il viaggio di Premiata Pasticceria Bellavista

Il palcoscenico del Teatro Nest ospiterà nuovamente "Premiata Pasticceria Bellavista", una commedia cult firmata da… Leggi tutto

8 Febbraio 2025 - 11:55

Guasto in stazione Bologna, ritardi di quasi 2 ore sull’Alta Velocità

Nella mattinata di oggi, gli spostamenti lungo la linea ferroviaria Alta Velocità hanno subito significativi… Leggi tutto

8 Febbraio 2025 - 11:48

Napoli, raccolta rifiuti: nuovi orari per il porta a porta nel centro storico

Nuovo programma di raccolta rifiuti a Napoli. Rivoluzione in arrivo per la gestione dei rifiuti… Leggi tutto

8 Febbraio 2025 - 11:41

Caivano “HAB DEI TALENTI” grazie anche alla Croce Rossa

A Caivano, la Croce Rossa Italiana è in prima linea con Casa INCA, un progetto… Leggi tutto

8 Febbraio 2025 - 11:24