#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 18:41
17.6 C
Napoli
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile

We love Enzo: un mese di eventi nei teatri napoletani per celebrare Moscato a un anno dalla morte

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il mese di celebrazioni intitolato “We Love Enzo” animerà i teatri di Napoli per onorare la memoria di Enzo Moscato, figura centrale del teatro contemporaneo, scomparso un anno fa. Dall’11 gennaio al 1° febbraio, in nove spettacoli distribuiti su dieci teatri, la città offrirà un tributo corale che trasformerà l’intero territorio in un palcoscenico diffuso.

Programma degli Eventi

Il progetto verrà inaugurato il 11 e 12 gennaio alle Officine San Carlo con “Signurì Signurì”, sotto la direzione di Cristina Donadio e Luca Trezza. Il 13 gennaio la Sala Assoli, ribattezzata Sala Assoli-Moscato, diventerà teatro di una giornata di celebrazioni in memoria dell’artista, con mostre fotografiche, proiezioni e performance.

Il 14 e 15 gennaio, Giovanni Ludeno si esibirà nella Sala Assoli con “S-Enz”, una produzione della Casa del Contemporaneo. “Borde(r)lline” di Emilio Massa avrà luogo al Teatro Avanposto Numero Zero dal 16 al 17 gennaio, seguito da “Scannasurice” diretto da Carlo Cerciello, previsto al Teatro Pasolini di Salerno e al Teatro Nuovo di Napoli dal 15 al 19 gennaio.

Premio Enzo Moscato

Un punto centrale della rassegna sarà il Premio Enzo Moscato, dedicato a giovani artisti e compagnie under 35, che vedrà le sue performanze finali il 20 gennaio presso la Sala Assoli, in collaborazione con il Teatro di Napoli – Teatro Nazionale e altre istituzioni culturali.

La serata del 21 gennaio al Teatro Mercadante presenterà “Dadapolis” di Carlo Luglio e Fabio Gargano, offerto gratuitamente al pubblico. Seguiranno, il 23 e 24 gennaio al Teatro Elicantropo, gli spettacoli intitolati “Spiritilli e altri movimenti” diretti da Costantino Raimondi.

Chiusura del Mese

Il mese di celebrazioni si concluderà con “Play Moscato”, produzione di Casa del Contemporaneo, al Teatro Nest il 31 gennaio e il 1° febbraio. Inoltre, l’inizio del 2025 vedrà la pubblicazione del volume “Le scritture del Grande Infante”, curato da diversi accademici e contenente scritti inediti di Moscato.


Articolo pubblicato il giorno 7 Gennaio 2025 - 12:30


1 commento

  1. E un’iniziativa molto bel e importante per Napoli e per il teatro. Enzo Moscato ha lasciato un’eredità grandissima che non dovremmo dimenticare mai. Sarà interessante vedere gli eventi previsti e come verranno realizzati.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento