Cronaca di Napoli

Castellammare, presentate le video ricette degli studenti della Bonito Cosenza

Condivid

Sono state presentate presso il Teatro dell’Istituto Comprensivo San Marco Bonito Cosenza di Castellammare di Stabia, le video ricette  realizzate degli studenti nell’ambito del progetto internazionale di SwitchtoHealthy.

La dirigente Alessandra Savarese nella sua introduzione ha parlato del ruolo della scuola nella comunità, ciò che si insegna agli alunni si ripercuote sulla comunità in modo triplicato perchè raggiunge le famiglie.

Mentre il professor Domenico Letizia ha sottolineato l’importanza dell’educazione alimentare per garantire la salute. E Antonio Tallarico ha invece spiegato il progetto Switch to Healthy e l’importanza di queste videoricette.

Ha anche precisato il motivo per cui è stato scelto l’IC San Marco Bonito-Cosenza: nel 2024 ,sotto la guida della prof.ssa Filomena Vitale si è classificato al primo posto nel concorso Inventa il tuo spot… per una Corretta Alimentazione ” indetto dalla Regione Campania.

Il video vincitore, intitolato La Divina Salute, comunica i corretti stili alimentari dettati dalla Dieta Mediterranea, assimilando la “scalata” della Piramide Alimentare al percorso tra vizi e virtù di Dante Alighieri: un tour metaforico interdisciplinare che ha coinvolto gli studenti in un’attività che ha consentito a tanti talenti di venir fuori.

Si è trattato di un’attività del tutto inclusiva che ha reso i ragazzi più consapevoli dei corretti e scorretti comportamenti alimentari. Poi Pierluigi D’Apuzzo si è ricollegato al video, giacché in esso venivano elogiato i prodotti tipici locali e ne ha elencati alcuni prettamente stabiesi sottolineandone la qualità. Ha inoltre evidenziato l’importanza di scelte alimentari di qualità, piùttisto che preferire le opzioni a basso prezzo.

A seguire sono state proiettate le due videoricette intitolate “Crispbread with cottage cheese, blueberries and walnut” e ” Banana oatmeal pancake” realizzate sotto la guida della prof.ssa Filomena Vitale e prof.ssa Ermelinda Padovano nell’ambito della collana “Health in Practice” inserita nel progetto Switch to Healthy.

Dopo un grandissimo applauso che ha dimostrato la validità del lavoro svolto, gli studenti sono stati omaggiati con un attestato di riconoscimento.

Le docenti Vitale e Padovano hanno ringraziato la Regione Campania per la fiducia e per questa magnifica opportunità, che ha offerto ai ragazzi la possibilità di un’esperienza cinematografica a tutto tondo.

L’attività è stata realizzata interamente in lingua inglese, con consapevolezza e padronanza. L’assessore Polidori ha sottolineato come sia rimasta folgorata da queste eccellenze e, ricollegandosi alla scoperta di talenti, ha evidenziato quanto questo possa tramutarsi in future opportunità di lavoro. L’assessore Di Nuzzo si è congratulata per il lavoro eccezionale, anche perché foriero di comportamenti virtuosi a tavola che tutto il mondo ci invidia.

Anche gli alunni hanno voluto esprimersi e ringraziare per quest’esperienza che li ha entusiasmati e che porterà, tramite queste videoricette, il nome dell’IC San Marco Bonito-Cosenza e di Castellammare di Stabia oltre i confini nazionali, nelle case e nelle scuole del bacino del Mediterraneo.


Articolo pubblicato il giorno 26 Gennaio 2025 - 19:42

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che capitano a Napoli”

Napoli - "Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c'entravano".… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:19

Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al Barbera

Undici tifosi della Salernitana sono stati colpiti da provvedimenti di Daspo a seguito dei disordini… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:07

Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna promossa dall’Associazione Scarlatti

“Senza confini” è il tema della quarta edizione di “Grande Musica a San Giorgio” che… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:00

Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi istanti prima della catastrofe

Un letto rovesciato a bloccare una porta, resti umani e oggetti quotidiani fermi nel tempo:… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:48

Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e della cultura napoletane

Quattro serate nel segno di Roberto Murolo. Sono quelle programmate nei mesi di maggio e… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:30

Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato

Nel pomeriggio di ieri, un 50enne di Giugliano in Campania è stato arrestato a Casapesenna… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:18