#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:23
12.7 C
Napoli
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...

Truffa sui fondi europei: 13 indagati per un milione di euro, coinvolti anche campani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un’indagine condotta dalla Procura Europea di Roma ha portato alla luce una maxi-truffa da oltre un milione di euro legata ai fondi pubblici, inclusi quelli destinati all’emergenza Covid: sono 13 le persone finite sotto inchiesta.

PUBBLICITA

Punti Chiave Articolo

Le accuse vanno dalla truffa aggravata all’autoriciclaggio, tra cui due uomini della provincia di Napoli e un terzo residente a Montesano sulla Marcellana, nel Cilento. Le indagini, affidate alla Guardia di Finanza, hanno ricostruito una serie di operazioni illecite messe in atto tra il 2021 e il 2022.

Al centro del caso una società a responsabilità limitata con sede a Roma, che avrebbe ottenuto indebitamente quattro finanziamenti per un totale superiore a 1 milione di euro. Tra questi, 326mila euro erano stati destinati a sostegno delle imprese durante la pandemia da Covid-19.

L’amministratore delegato della società avrebbe falsificato documenti come bilanci, numero di dipendenti e dati sul fatturato. Con queste dichiarazioni alterate, l’azienda è riuscita a ottenere i fondi, previsti per il supporto alle imprese, in particolare quelle con attività di esportazione verso Ucraina, Russia e Bielorussia.

La gestione illecita dei fondi

Una volta ricevuti i finanziamenti tramite il Medio Credito Centrale, il denaro sarebbe stato trasferito su diversi conti correnti, tra cui quelli intestati ai tre cittadini campani coinvolti nell’inchiesta. Per mascherare l’origine illecita delle somme, i trasferimenti erano accompagnati da causali fittizie, ora sotto la lente degli investigatori.

Secondo la Procura, i fondi venivano gestiti con l’intento di occultarne la provenienza, configurando il reato di autoriciclaggio. Dopo la notifica dell’avviso di conclusione delle indagini, i 13 indagati avranno a disposizione il termine previsto dalla legge per chiedere interrogatori o presentare memorie difensive, prima che venga formalizzata la richiesta di rinvio a giudizio.


Articolo pubblicato il giorno 17 Gennaio 2025 - 13:58


1 commento

  1. E’ molto preoccupante che ci siano persone che sfruttano la situazione per guadagnare soldi in modo illegale, specialmente in un periodo cosi difficile come quello della pandemia. Spero che venga fatta giustizia e che le persone coinvolte siano punite secondo la legge.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento