Truffa su permessi di soggiorno e bonus, 9 persone sotto inchiesta

Condivid

La Polizia di Stato di Civitavecchia, sotto la direzione della Procura locale guidata dal procuratore capo Alberto Liguori, ha scoperto un sistema criminale che vedeva coinvolti numerosi cittadini tunisini arrivati in Italia tramite traghetti dalla Tunisia.

L’indagine, durata oltre un anno, ha rivelato che gli indagati simulavano una presenza costante in Italia per ottenere permessi di soggiorno e vari benefici economici, che sfruttavano tornando in Tunisia con le famiglie.

Modus Operandi

Il metodo utilizzato comprendeva la simulazione di un reddito sotto la soglia stabilita, permettendo così di richiedere sussidi statali come ‘l’assegno unico’, ‘l’assegno per il nucleo familiare’, e ‘la bonus maternità’. Per accedere a questi benefici, gli stranieri presentavano documenti falsi attestanti la loro precarietà economica e una falsa composizione familiare in Italia.

Scoperte chiave

Le indagini hanno rivelato che molti dei minori beneficiari dei bonus educativi non avevano mai frequentato scuole italiane e non conoscevano la lingua. Grazie a interviste negli istituti scolastici, è emerso che alcuni di questi minori non avevano mai varcato la soglia della scuola.

Collaborazione Istituzionale

L’inchiesta, condotta su scala nazionale e in collaborazione con enti come comuni e Istituti Nazionali di Previdenza Sociale, ha portato alla denuncia di nove cittadini tunisini accusati di frode per circa 300 mila euro di fondi pubblici. Sono state avviate le procedure per la revoca dei permessi di soggiorno ottenuti illecitamente e per il recupero delle somme erogate in modo fraudolento.

 


Articolo pubblicato il giorno 13 Gennaio 2025 - 11:50

Matteo Setaro

Collaboratore e amante del Web. Nella vita è un grafico con la passione per la scrittura

Pubblicato da
Matteo Setaro

Ultime Notizie

Castel Volturno, forza un posto di blocco con un’auto rubata: arrestato 37enne

Un rocambolesco inseguimento si è verificato nel pomeriggio di ieri a Castel Volturno, dove un… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 12:17

Profanazione in due cimiteri nell’Avellinese: denunciati due uomini

Due uomini, un 26enne della provincia di Salerno e un 47enne di Castelvetere sul Calore… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 12:10

Asia di Massimo Saretta: incontro a cura dell’Università degli Studi di Napoli L’Orientale Dipartimento di Asia, Africa e Mediterraneo

Venerdì 14 febbraio, alle 17.00, negli spazi della mostra fotografica “Asia” di Massimo Saretta, nelle… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 12:00

Al Teatro Civico 14, Lezioni da palco della Compagnia Vulìe: Pensavo fosse amore e invece non si muore

Venerdì 14 febbraio, alle ore 21:00, il Teatro Civico 14 di Caserta ospiterà il secondo… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 11:45

Quartieri Spagnoli, tentato omicidio di Carmine Grammatica: arrestati i due pistoleri

Napoli– Punito perché voleva spacciare nella zona dei Quartieri Spagnoli  controllata dal clan Saltalamacchia .E… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 11:39

Napoli, il tatuatore arrestato faceva da custode di droga e armi

Napoli - Le indagini per scoprire i suoi presunti legami con i clan della camorra… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 11:20