Truffa legata al trasporto pubblico locale a Benevento: sulla pagina Facebook sponsorizzata “Trasporto pubblico a Benevento” venivano infatti pubblicizzate carte che promettevano corse illimitate su autobus nel capoluogo sannita e zone limitrofe per sei mesi al costo irrisorio di soli 2,35 euro.
L’annuncio, che include storie e post apparentemente credibili, afferma che sono disponibili solo 500 di queste speciali card in edizione limitata, invitando gli utenti a cliccare su un link per procedere all’acquisto. Tuttavia, dietro questa offerta allettante si cela una truffa: la società che si presume offra il servizio, l’Amts, è infatti fallita ben nove anni fa.
Per rendere l’inganno ancora più credibile, la pagina sponsorizzata è inondata di commenti da parte di profili falsi, che elogiano l’iniziativa e spingono gli utenti a partecipare. Alcuni post includono persino immagini contraffatte della presunta card celebrativa. Si invita la cittadinanza a non cliccare sul link pubblicizzato e a evitare qualsiasi pagamento.
Questa operazione è un tentativo di phishing o frode per sottrarre denaro o dati personali agli utenti. Le autorità raccomandano di prestare attenzione a queste false promozioni online e di segnalare alle forze dell’ordine eventuali sospetti per contribuire a bloccare simili attività fraudolente.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto