Un’operazione congiunta delle forze dell’ordine ha portato all’arresto di sette individui a Potenza, coinvolti in un’organizzazione criminale dedita alla manipolazione di esami online.
Punti Chiave Articolo
L’obiettivo? Conseguire titoli di studio e abilitazioni professionali in modo fraudolento.Le indagini hanno svelato un sistema illecito ben strutturato, che alterava esami di laurea online, corsi di formazione e perfino tirocini obbligatori per operatori socio-sanitari.
L’organizzazione reclutava “studenti” in diverse regioni d’Italia, garantendo loro il conseguimento di certificazioni e qualifiche riconosciute a livello nazionale ed europeo.
Sono circa 100 le persone indagate, beneficiarie di titoli di studio e abilitazioni falsificate. L’operazione ha portato al sequestro di numerosi documenti e ha messo in luce le responsabilità di istituti formativi compiacenti, situati tra Potenza e Napoli.
Questa operazione sottolinea l’importanza dei controlli e della lotta contro le frodi nel settore dell’istruzione e della formazione professionale. Un duro colpo per chi cerca di ottenere vantaggi illeciti, danneggiando il sistema meritocratico e la credibilità dei titoli di studio.
Pollena Trocchia– Tragedia questa mattina in via San Giacomo 7, dove un uomo di 54… Leggi tutto
Milano– È morto all’età di 83 anni Graziano Mesina, figura simbolo del banditismo sardo del… Leggi tutto
Castellammare di Stabia – Una statua di inestimabile valore, una provenienza controversa e una rogatoria… Leggi tutto
Castelvenere – Colpo notturno nella scuola primaria del piccolo comune sannita. Durante la notte, ignoti… Leggi tutto
Frigento – Un incidente stradale ha scosso ieri sera la tranquillità di Frigento, in provincia… Leggi tutto
Castellammare– Mister Gianluca Pagliuca ha incontrato i giornalisti in vista della prossima sfida di domani… Leggi tutto