Caserta. Un terremoto di magnitudo 2.4 ha scosso la zona di Roccamonfina, in provincia di Caserta, nella serata di ieri. La scossa, avvenuta alle 22:40, ha avuto un’epicentro a 3 km a sud-ovest di Roccamonfina, con una profondità di 7 km.
Le coordinate geografiche dell’epicentro sono state rilevate a 41.2720 di latitudine e 13.9560 di longitudine.
Nonostante la magnitudo relativamente bassa, il sisma è stato percepito distintamente nei comuni limitrofi come Sessa Aurunca, Conca della Campania, Galluccio, Marzano Appio, Tora e Piccilli, Carinola e Teano, estendendosi a gran parte della provincia di Caserta.
La popolazione nelle aree interessate dal terremoto ammonta a circa 51.627 abitanti entro un raggio di 20 km dall’epicentro, con Sessa Aurunca che conta oltre 21.000 residenti. Al momento, non sono stati segnalati danni a persone o a strutture.
Antonio Poziello, l'ex sindaco di Giugliano arrestato stamane nel maxi blitz contro il clan Mallardo… Leggi tutto
AstraDoc - Viaggio nel cinema del reale continua a proporre eventi di rilievo con la… Leggi tutto
Da oggi, lunedì 3 febbraio, si conclude l’avventura di Alessandro Antonello all’Inter: l’ormai ex CEO… Leggi tutto
Il Napoli ha dominato il primo tempo ma si è fatto rimontare nel finale dalla… Leggi tutto
Frignano – Un capannone adibito a deposito di merce rubata è stato scoperto dai carabinieri… Leggi tutto
A Roccamonfina notte tranquilla e niente scosse da oltre 24 ore e nel frattempo sono… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' strano come un terremoto di bassa magnitudo possa essere percepito in cosi tanti comuni. Spero che la popolazione rimanga calma e che non ci siano stati danni a cose o persone dopo questo evento naturale.