Nel pomeriggio del 2 gennaio 2025, una scossa di terremoto di magnitudo 1.9 sulla scala Richter è stata registrata nella zona dei Campi Flegrei. L’evento, rilevato dai sismografi dell’INGV alle ore 17:04 (ora italiana), ha avuto epicentro nel golfo di Baia, frazione di Bacoli, ad una profondità di 2.7 km.
Non sono stati segnalati danni o feriti. Secondo le testimonianze, la scossa è stata preceduta da un forte boato ed è stata avvertita in diversi comuni dell’area flegrea, tra cui Bacoli, Arco Felice, Baia, Fusaro, Monte di Procida, via Campana (nel territorio di Pozzuoli) e Solfatara.
Una seconda scossa è stata registrata alle ore 17:30 nella zona del lago Fusaro, questa volta sulla terraferma, con una profondità di 2.4 km, come riportato dall’Osservatorio Vesuviano, sezione locale dell’INGV.
Il calciomercato invernale in Italia è finito alla mezzanotte di ieri.Tra grandi colpi, cessioni last… Leggi tutto
Oggi ci aspetta una giornata caratterizzata da un clima piuttosto favorevole, con il bel tempo… Leggi tutto
Il mare si presenterà poco mosso nel corso della giornata, creando delle condizioni favorevoli per… Leggi tutto
Ischia - Piange tutti i giorni Maria Grazia Buono, non ha più lacrime da versare… Leggi tutto
Qualiano – Un furto sventato in piena notte, un'operazione fulminea dei Carabinieri che ha portato… Leggi tutto
C'è anche una mazzetta di centinaia di migliaia di euro intascata dall'ex sindaco di Giugliano,… Leggi tutto
Leggi i commenti
Il terremoto di 2 gennaio 2025 e stato un evento interessante. Anche se la magnitudo era bassa, le persone hanno avvertito la scossa. E importante monitorare la situazione nei Campi Flegrei per eventuali sviluppi.