Napoli – Intorno alle 17:53 di oggi una scossa di terremoto è stata avvertita dai cittadini che abitano nei comuni dell’area flegrea ed in alcuni quartieri periferici di Napoli.
Punti Chiave Articolo
Sui social il tam tam delle segnalazioni con post del tipo: “scossa forte e duratura”; “scossa da paura”; “a Fuorigrotta si è ballato”; “scossa sentita a Monte di Procida”.
I sismografi dell’Ingv hanno registrato, alle 17:53, un terremoto di magnitudo 3.0 ad una profondità di 1 km con epicentro nella zona della Solfatara.
Segnalazioni arrivano dai quartieri di Fuorigrotta, Bagnoli, Pianura, Agnano, Pozzuoli, Quarto, Giugliano. Al momento non si registrano danni a cose e a persone. Nel frattempo è partita la macchina delle verifiche da parte della Protezione civile.
La prima, registrata dai sismografi alle 17.53, è stata di magnitudo 1.6, con una profondità pari a un chilometro. La seconda, avvenuta nello stesso orario, è stata decisamente più forte: pari a 3.0 di magnitudo, con una profondità di 2 km.
La terza scossa, invece, si è registrata un minuto dopo: la magnitudo è stata questa volta di 1.7, con un profondità di un chilometro. A riportarlo è l’Ingv.
Napoli– È uno dei sequestri di droga più imponenti degli ultimi anni. I Carabinieri del… Leggi tutto
Magliano Sabina– Un incidente stradale si è verificato questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto compreso… Leggi tutto
Napoli – Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso… Leggi tutto
L'affermazione del capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, resa ieri sera durante l'assemblea pubblica dedicata… Leggi tutto
Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra… Leggi tutto
Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta… Leggi tutto