Luca Persico
Castellammare di Stabia si prepara ad ospitare un ricco calendario di incontri letterari. Dal 13 gennaio al 20 febbraio, il Teatro Karol diventa il punto di riferimento per gli amanti della lettura e della scrittura, grazie alla rassegna PLATEALMENTE dal libro alla scena.
Punti Chiave Articolo
Curata da Pierluigi Fiorenza e sostenuta da Casa del Contemporaneo, la rassegna propone cinque appuntamenti imperdibili, tutti caratterizzati da un forte sapore autobiografico.
Il calendario di incontri parte lunedì 13 gennaio, ore 18.30, con la chiacchierata intorno a “Vocazione rivoluzionaria. ‘O Zulù. L’autobiografia mai autorizzata di Luca Persico”, Ed. Il Castello, un viaggio nella storia ‘dell’uomo chiamato Zulù’, esasperato da fama e tensioni in seno al gruppo musicale 99 Posse. Il racconto di vita di Luca Persico dalla Napoli dei centri sociali e della sinistra antagonista ai palchi italiani fino alla militanza più ortodossa: sempre dietro a un sogno di libertà e uguaglianza.
Dall’ex frontman dei 99 Posse, Luca Persico, all’ex calciatore del Napoli, Giuseppe Bruscolotti, che ripercorre la sua carriera e i suoi incontri con i campioni azzurri.
Non mancheranno le testimonianze del cantautore Andrea Sannino, del saggista Gigi Di Fiore e del poliedrico artista Rocco Papaleo. Ognuno di loro porterà sul palco la propria storia, fatta di successi, difficoltà e passioni.
Gli incontri saranno moderati da giornalisti e scrittori come Eliana Bianco, Gaetano Imparato e Maria Pia Nocerino, che guideranno il pubblico alla scoperta delle opere e degli autori. Le letture di Federica Citarella daranno vita alle pagine dei libri, coinvolgendo ulteriormente i presenti.
Tutti gli eventi si terranno al Teatro Karol di Castellammare di Stabia e l’ingresso è libero fino a esaurimento posti. Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 081 1824 7921 o visitare il sito web www.teatrokarol.it.
E’ deceduto nel pomeriggio dopo una lunga malattia Cosimo Centrone, maresciallo maggiore aiutante dell’Esercito, in… Leggi tutto
Si conclude mercoledì 12 febbraio alla sala Theatr'on di Napoli il ciclo di spettacoli del… Leggi tutto
Alessandro Cattelan presenta il suo Dopo Festival, enfatizzando un'atmosfera di ironia e leggerezza. Si ispira… Leggi tutto
Lo Studio Associato Maior, rappresentato dagli avvocati Filippo Castaldo, Michele Francesco Sorrentino e Pierlorenzo Catalano,… Leggi tutto
La narrativa letteraria è un genere che affascina i lettori da secoli grazie ai suoi… Leggi tutto
E' il 10 febbraio dello scorso anno quando dal carcere di Carinola dove è detenuto… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'iniziativa che si svolgerà a Castellammare di Stabia sembra molto interessante. Tuttavia, non sono sicura se riuscirò a partecipare a tutti gli incontri. La varietà di ospiti e temi è davvero notevole, speriamo che sia un successo.