Attualità

Taser e bodycam per la Polizia Locale: il Comune di Napoli avvia il confronto

Condivid

Il Comune di Napoli sta valutando l’introduzione di taser, bodycam e defibrillatori per la Polizia Locale: la questione è al centro di un confronto aperto in Commissione Polizia Municipale e Legalità, con l’obiettivo di redigere un regolamento sperimentale per l’utilizzo della pistola elettrica.

Durante la seduta odierna, aggiornata per consentire di “arrivare a una soluzione condivisa”, si è discusso in particolare con i sindacati sulle modalità di attuazione e sulle garanzie necessarie. Il presidente della Commissione, Pasquale Esposito (Pd), ha richiamato le esperienze di altre città italiane, evidenziando come il taser si sia dimostrato utile per garantire la sicurezza degli operatori e dei cittadini.

Una posizione condivisa dall’assessore alla Legalità, Antonio De Iesu – già questore di Napoli – che ha sottolineato come l’introduzione del taser sia pensata per tutelare il personale durante le operazioni più critiche. All’uso della pistola elettrica sarà associata una bodycam, che registrerà ogni intervento per garantire trasparenza.

Inoltre, è allo studio l’ipotesi di fornire agli agenti defibrillatori, aumentando così la capacità di risposta in situazioni di emergenza. Il comandante della Polizia Municipale, Ciro Esposito, ha assicurato che il personale coinvolto riceverà una formazione specifica e che sarà coinvolta anche l’Asl per una supervisione tecnico-sanitaria.

Il tema ha diviso i sindacati. La Cgil ha espresso parere favorevole, a patto che vengano garantite tutte le tutele per i lavoratori e i cittadini, mentre la Uil ha chiesto che il personale dotato di taser operi esclusivamente in uniforme e che la sperimentazione sia circoscritta a specifiche aree della città.

La Cisl ha invece mostrato perplessità, lamentando il mancato coinvolgimento preventivo e proponendo un referendum interno tra i lavoratori per sondare il loro parere sull’utilizzo del taser. Il Csa, favorevole all’introduzione del dispositivo, ha sottolineato l’importanza di una chiara comunicazione alla cittadinanza e di regole di ingaggio ben definite.


Articolo pubblicato il giorno 28 Gennaio 2025 - 16:19

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra Salerno e Potenza

Un'operazione congiunta dei Carabinieri del Comando provinciale di Potenza, coordinata dalla Procura della Repubblica del… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 08:23

La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla Serie A dopo la vittoria della Roma sull’Inter

Nelle strade e nelle piazze della città sono ancora appesi striscioni e festoni per celebrare… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 07:55

Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo solo disarmarlo”

Mondragone  - Svolta nelle indagini sull'omicidio avvenuto ieri mattina presso la stazione di servizio Eni… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 07:29

Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i pezzi mancanti del freno

Castellammare - Proseguono senza sosta le indagini sulla tragedia della funivia del Faito, costata la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 07:05

Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i suoi figli

Gragnano - C'è anche il fratello del boss Leonardo Di Martino o' lione tra i… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 07:01

Oroscopo di oggi 29 aprile 2025 segno per segno

Scopri cosa ti riservano le stelle in amore, lavoro, salute e finanze… e il consiglio… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 06:37