#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:55
14.1 C
Napoli
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
IL VIDEO

Colpo grosso in una tabaccheria di Pomigliano: bottino da migliaia di euro, la rabbia della titolare

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Pomigliano. 400 euro in monete, diversi dispositivi elettronici e un’ingente quantità di tabacchi. Questo il bottino del furto messo a segno da una banda di rapinatori, nella notte tra il 6 e il 7 gennaio, ai danni di una tabaccheria a Pomigliano d’Arco.

PUBBLICITA

I malviventi, incappucciati, hanno divelto la serranda e forzato la porta blindata per introdursi nel locale, dove hanno fatto razzia di denaro e merce, provocando al contempo danni significativi alla struttura.

La titolare dell’attività, ancora sotto shock, ha raccontato la sua drammatica esperienza, denunciando una situazione ormai fuori controllo: “Negli ultimi nove mesi ho subito due tentativi di furto, e ora questo colpo portato a termine. Hanno rubato tabacchi, dispositivi elettronici e contanti. Non siamo coperti da assicurazione, e i danni sono ingenti. Pomigliano è diventata invivibile”, ha dichiarato rivolgendosi al deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli.

 Già altre due volte avevano tentato il colpo

Sul caso è intervenuto anche il deputato, affiancato da Carime D’Onofrio, responsabile territoriale di Europa Verde, sottolineando la necessità di un intervento immediato: “Occorre istituire un tavolo per la sicurezza. I cittadini e i commercianti sono stanchi, impauriti ed esasperati. Così si uccide un territorio. Lasciar vincere il crimine è esso stesso un crimine. Servono presidi e interventi concreti”, ha dichiarato Borrelli.

L’episodio accende i riflettori sulla crescente emergenza sicurezza nella città, dove sempre più attività commerciali denunciano episodi simili, alimentando il senso di abbandono e insicurezza tra i cittadini.


Articolo pubblicato il giorno 8 Gennaio 2025 - 10:20


1 commento

  1. La situazion e davvero preoccupante, pare che i furti aumentano sempre di piu e nessuno fa nulla per fermarli. I commercianti hanno bisogno di aiuto, altrimenti Pomigliano diventerà un posto pericoloso per tutti. È triste vedere questa realt.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento