Suor Simona Brambilla nominata primo prefetto donna in Vaticano

Condivid

Il Papa ha fatto un significativo passo avanti verso l’inclusione femminile nella Curia romana, nominando per la prima volta una donna a capo di un Dicastero. Suor Simona Brambilla, M.C., è stata designata Prefetto del Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica. Prima di questa nomina, suor Brambilla ricopriva il ruolo di Segretario di questa stessa istituzione.

In merito alle nomine, il Vaticano ha reso noto che il cardinale Ángel Fernández Artime è stato scelto come Pro-Prefetto del Dicastero. Artime era già Rettore Maggiore della Società Salesiana di San Giovanni Bosco.

Chi è suor Simona Brambilla

Suor Simona Brambilla, una religiosa delle Missionarie della Consolata, compirà 60 anni il prossimo 27 marzo e attualmente ricopre il ruolo di superiora generale in Italia per le Missionarie della Consolata. Prima della sua nomina a Prefetto, ha accumulato un’importante esperienza missionaria in Mozambico dopo aver conseguito il diploma di infermiera professionale e aver guidato l’Istituto Suore Missionarie della Consolata dal 2011 al 2023. Con questa nomina, suor Brambilla diventa il primo prefetto donna nella storia della Curia Vaticana.

Un aumento della rappresentanza femminile

Negli ultimi dieci anni, la percentuale di donne coinvolte nella Santa Sede e nello Stato della Città del Vaticano è aumentata. I media vaticani riportano che questa percentuale è “passata da quasi il 19,2 al 23,4 per cento” dal 2013 al 2023. Questo cambiamento è stato facilitato dalla Costituzione apostolica Praedicate Evangelium del 2022, che ha aperto la strada per la nomina di laici, comprese le donne, alla direzione di un dicastero. In precedenza, tali incarichi erano riservati a cardinali e arcivescovi.

Papa Francesco ha nominato due donne in posizioni di vertice nel corso del suo pontificato. Nel 2016, ha scelto Barbara Jatta come direttore dei Musei Vaticani, un ruolo storicamente ricoperto da laici. Nel 2022, suor Raffaella Petrini è stata nominata segretario generale del Governatorato, un incarico solitamente assegnato a un vescovo.

Fonte Verificata


Articolo pubblicato il giorno 7 Gennaio 2025 - 08:30

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Proiettile in una busta al Comando dei vigili di Bacoli. Il sindaco: “Non ci intimidiscono”

Una busta anonima, un proiettile al suo interno, e un messaggio chiaro quanto inquietante: è… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 17:49

Champions League, ecco chi può vincere adesso: le percentuali del supercomputer Opta fanno sognare l’Inter

La corsa alla Champions entra nel vivo e il supercomputer ha già scelto i suoi… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 17:42

Un solo biglietto per viaggiare nella storia: Pompei fa rete con i tesori archeologici del territorio

POMPEI – Una nuova alleanza per valorizzare il patrimonio culturale campano: con l’acquisto di un… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 17:32

Pasqua e Pasquetta al Parco di Ercolano: un viaggio tra antichi sapori e legni millenari

In occasione delle festività di Pasqua e Pasquetta, il Parco Archeologico di Ercolano sta per… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 17:07

Paura sulla funivia del Faito: cade un cavo, passeggeri sospesi a mezz’aria

Attimi di tensione nel primo pomeriggio di oggi, sulla funivia del Faito, che collega Castellammare… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 16:50

L’odissea dell’Intercity Notte 755: da Milano a Lecce, mai arrivato a destinazione

Doveva essere un viaggio lungo ma tranquillo, invece si è trasformato in un incubo su… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 16:35