#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

Suor Simona Brambilla nominata primo prefetto donna in Vaticano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Papa ha fatto un significativo passo avanti verso l’inclusione femminile nella Curia romana, nominando per la prima volta una donna a capo di un Dicastero. Suor Simona Brambilla, M.C., è stata designata Prefetto del Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica. Prima di questa nomina, suor Brambilla ricopriva il ruolo di Segretario di questa stessa istituzione.

In merito alle nomine, il Vaticano ha reso noto che il cardinale Ángel Fernández Artime è stato scelto come Pro-Prefetto del Dicastero. Artime era già Rettore Maggiore della Società Salesiana di San Giovanni Bosco.

Chi è suor Simona Brambilla

Suor Simona Brambilla, una religiosa delle Missionarie della Consolata, compirà 60 anni il prossimo 27 marzo e attualmente ricopre il ruolo di superiora generale in Italia per le Missionarie della Consolata. Prima della sua nomina a Prefetto, ha accumulato un’importante esperienza missionaria in Mozambico dopo aver conseguito il diploma di infermiera professionale e aver guidato l’Istituto Suore Missionarie della Consolata dal 2011 al 2023. Con questa nomina, suor Brambilla diventa il primo prefetto donna nella storia della Curia Vaticana.

Un aumento della rappresentanza femminile

Negli ultimi dieci anni, la percentuale di donne coinvolte nella Santa Sede e nello Stato della Città del Vaticano è aumentata. I media vaticani riportano che questa percentuale è “passata da quasi il 19,2 al 23,4 per cento” dal 2013 al 2023. Questo cambiamento è stato facilitato dalla Costituzione apostolica Praedicate Evangelium del 2022, che ha aperto la strada per la nomina di laici, comprese le donne, alla direzione di un dicastero. In precedenza, tali incarichi erano riservati a cardinali e arcivescovi.

Papa Francesco ha nominato due donne in posizioni di vertice nel corso del suo pontificato. Nel 2016, ha scelto Barbara Jatta come direttore dei Musei Vaticani, un ruolo storicamente ricoperto da laici. Nel 2022, suor Raffaella Petrini è stata nominata segretario generale del Governatorato, un incarico solitamente assegnato a un vescovo.

Fonte Verificata


Articolo pubblicato il giorno 7 Gennaio 2025 - 08:30


1 commento

  1. E’ veramente interessante che il Papa ha fatto questo passo avante per l’inclusione di donne nella Curia. Suor Simona Brambilla sembra avere una carriera longa e meritevole, ma spero che ci siano piu’ donne in posizioni alte.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento