Grave episodio di violenza presso la Casa di Reclusione di Sulmona, dove, nel pomeriggio di ieri, un detenuto ha aggredito e minacciato il Direttore dell’Istituto, Stefano Liberatore. L’accaduto ha suscitato un’ondata di solidarietà e indignazione, con l’intervento di Giuseppe Merola, Segretario Nazionale della Federazione Sindacati Autonomi CNPP.
“Esprimiamo la nostra incondizionata vicinanza e solidarietà al Direttore Liberatore – ha dichiarato Merola – e condanniamo con fermezza questo episodio aberrante. È necessario avviare una riflessione urgente, sia a livello politico che istituzionale, per garantire la sicurezza e la tutela dell’intera comunità penitenziaria”.
Merola ha sottolineato la professionalità del personale operante nell’istituto, ma ha anche lanciato un grido d’allarme: “Il personale non può essere continuamente esposto a rischi per la propria incolumità fisica e psicologica. Servono interventi immediati e concreti, come il trasferimento dei detenuti responsabili di episodi gravi, nel pieno rispetto delle normative vigenti”.
L’episodio rilancia il dibattito sulla sicurezza nelle carceri e sulla necessità di misure adeguate per tutelare chi opera quotidianamente in un contesto così delicato.
La Provincia di Caserta continua a impegnarsi nella valorizzazione della cultura locale, rilanciando il "Progetto… Leggi tutto
L.A.B.I.S. APS Caserta organizza un evento per la presentazione del libro "La Camorra spiegata agli… Leggi tutto
E’ deceduto nel pomeriggio dopo una lunga malattia Cosimo Centrone, maresciallo maggiore aiutante dell’Esercito, in… Leggi tutto
Si conclude mercoledì 12 febbraio alla sala Theatr'on di Napoli il ciclo di spettacoli del… Leggi tutto
Alessandro Cattelan presenta il suo Dopo Festival, enfatizzando un'atmosfera di ironia e leggerezza. Si ispira… Leggi tutto
Lo Studio Associato Maior, rappresentato dagli avvocati Filippo Castaldo, Michele Francesco Sorrentino e Pierlorenzo Catalano,… Leggi tutto
Leggi i commenti
Questo episodio è molto preoccupante, ma credo che sia importante anche capire le cause di questa violenza. E' fondamentale trovare soluzioni per non far ripetere situazioni simili, cosi che il personale puo lavorare in sicurezza.