#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

La denuncia di Stephane Omeonga, ex calciatore di Genoa, Avellino e Pescara: “Picchiato dalla polizia”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Stephane Omeonga, ex centrocampista di Genoa, Avellino e Pescara, oggi in forza alla squadra israeliana del Bnei Sakhnin, ha denunciato pubblicamente un episodio di presunta brutalità da parte della polizia, condividendo la sua versione dei fatti tramite un post su Instagram. L’accaduto risale al 25 dicembre, giorno di Natale, e il giocatore belga non ha esitato a definirlo un caso di razzismo.

PUBBLICITA

Il racconto dell’ex calciatore

Secondo Omeonga, tutto è iniziato durante un volo da Roma a Tel Aviv. “Dopo essere salito a bordo e aver preso posto, uno steward mi ha avvicinato per un presunto problema con i miei documenti, chiedendomi di lasciare l’aereo”, ha spiegato il 28enne. Fiducioso della validità dei suoi documenti, Omeonga ha chiesto spiegazioni. Tuttavia, la situazione è degenerata rapidamente: “Hanno chiamato la polizia. Sono stato ammanettato e rimosso con la forza dall’aereo. Una volta lontano dalla vista dei testimoni, gli agenti mi hanno gettato a terra, picchiato e uno di loro mi ha premuto il ginocchio sulla testa”.

L’umiliazione subita

Omeonga ha proseguito il suo racconto, descrivendo le ore successive come un’esperienza traumatica: “Un’ambulanza è arrivata, ma ero in stato di shock e non sono riuscito a rispondere ai sanitari. Poi, nella radio della macchina della polizia, ho sentito dire che avrei rifiutato le cure mediche, cosa del tutto falsa. Ero spaventato e ho chiesto di essere portato via con l’ambulanza. Successivamente sono stato rinchiuso in una stanza grigia, senza cibo né acqua, e lasciato in condizioni di totale umiliazione per ore”.

L’accusa e la riflessione sulla discriminazione

Il calciatore ha aggiunto che, al momento del rilascio, gli è stato comunicato che un agente di polizia aveva sporto denuncia contro di lui per lesioni, nonostante fosse stato ammanettato durante l’intero episodio. “Non ho ancora ricevuto alcuna giustificazione per il mio arresto”, ha dichiarato.

Nel suo messaggio, Omeonga ha poi allargato il discorso al tema del razzismo: “Come essere umano e padre, non posso tollerare alcuna forma di discriminazione. Questo arresto è solo la punta dell’iceberg. Persone che mi somigliano affrontano quotidianamente discriminazioni: non riescono a trovare lavoro, non hanno accesso ad abitazioni o non possono partecipare agli sport che amano, semplicemente perché sono neri”.

Un appello per il cambiamento

Il calciatore ha concluso con un invito a combattere il razzismo e promuovere l’educazione: “Dobbiamo restare uniti e alzare la voce per sensibilizzare colleghi, vicini e amici su questo tema che affligge la nostra società. Solo così potremo costruire un futuro migliore. Pace”.

Il racconto di Omeonga ha già raccolto migliaia di reazioni online, accendendo i riflettori su un tema tanto delicato quanto urgente.


Articolo pubblicato il giorno 1 Gennaio 2025 - 20:24


1 commento

  1. Ho letto l’articolo e mi sembra che la situazione descritta da Omeonga è molto preoccupante. È triste che nel 21esimo secolo ci siano ancora episodi di razzismo e violenza da parte delle autorità. Questo deve farci riflettere.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento